Attentato all'ambasciata USA di Beirut

blog-img

L'attentato più mortale contro gli Stati Uniti

L'attentato all'ambasciata degli Stati Uniti di Beirut del 18 aprile 1983 è stato un attentato suicida a Beirut, in Libano, che ha ucciso 32 libanesi, 17 statunitensi e 14 visitatori e passanti. Le vittime erano per quasi tutte membri dello staff dell'ambasciata e della CIA, ma includevano anche diversi soldati statunitensi e una guardia di sicurezza della marina degli Stati Uniti.

Fino a quel momento era l'attacco più mortale a una missione diplomatica degli Stati Uniti ed era considerato l'inizio degli attacchi islamisti contro obiettivi statunitensi.

L'attacco è avvenuto dopo l'inizio dell'intervento della forza multinazionale nella guerra civile libanese da parte degli Stati Uniti e di altri paesi occidentali, che hanno cercato di instaurare l'autorità del presidente Amin Gemayel.

L'autobomba è stata fatta esplodere da un attentatore suicida alla guida di un furgone pieno di circa 910 kg di esplosivi alle ore 13:00 circa (UTC+3).

Il resoconto dell'ex agente della CIA Robert Baer è che il furgone ha sfondato un edificio annesso, si è schiantato attraverso la porta dell'atrio ed è esploso lì. L'esplosione ha fatto crollare l'intera facciata centrale dell'edificio a forma di ferro di cavallo, lasciando i rottami di balconi e uffici in cumuli di macerie e frammenti di muratura, metallo e vetro in un'ampia fascia dell'edificio. L'esplosione è stata udita in tutta la zona ovest di Beirut e ha rotto le finestre fino a un 1,5 km di distanza. I soccorritori hanno lavorato 24 ore su 24, portando alla luce i morti e i feriti.


Link esterni

  WIkipedia  

Potrebbero interessarti...

Arresto di Michele Greco
Fatti di cronaca

Arresto di Michele Greco

'U Papa arrestato dai Carabinieri

Disastro della Ocean Ranger
Fatti di cronaca

Disastro della Ocean Ranger

La tragedia che causò la morte di 84 lavoratori

Le Olimpiadi di Mosca
Fatti di cronaca

Le Olimpiadi di Mosca

Il boicottaggio delle Olimpiadi del 1980

Disastro della Val di Stava
Fatti di cronaca

Disastro della Val di Stava

Il disastro della Val di Fiemme

Nascita delle emoticon
Fatti di cronaca

Nascita delle emoticon

Le espressioni nei messaggi di testo

Nasce il protocollo TCP-IP
Fatti di cronaca

Nasce il protocollo TCP-IP

Arpanet comincia ad utilizzare l’Internet Protocol e nasce Internet

Nascita di Internet
Fatti di cronaca

Nascita di Internet

Da Arpanet ad Internet in un solo decennio!

Disastro Aereo Flight 7
Fatti di cronaca

Disastro Aereo Flight 7

Il disastro aereo della compagni polacca

Tragedia del Crest
Fatti di cronaca

Tragedia del Crest

Malfunzionamento dell’ovovia del Crest a Champoluc. 11 morti.

Colpo di Stato in Spagna
Fatti di cronaca

Colpo di Stato in Spagna

Il tentativo fallito di golpe