Il mio amico Arnold

La Sit più seguita degli anni '80

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Arnold (Diff'rent Strokes) è stata una situation comedy prodotta negli USA dalla Tandem Productions e trasmessa in 189 episodi autoconclusivi divisi in 8 stagioni, nel periodo fra il 1978 e il 1986: fino al 1985 dalla NBC, successivamente dalla ABC.
In Italia è andata in onda a partire dal 1980 su televisioni private locali (le prime due stagioni e parte della terza, anche sotto il titolo "Harlem contro Manhattan") e successivamente trasmessa, a livello nazionale, da Canale 5 e Italia Uno.

La serie narra le storie di due fratelli afroamericani, Arnold e Willis Jackson, rispettivamente di 8 e 13 anni, che vengono adottati da un ricco uomo d'affari, Philip Drummond, che così facendo li toglie dalla miseria di Harlem e li porta a vivere nella ricchezza di Manhattan. Questa era stata infatti l'ultima volontà della madre dei due ragazzi, governante del signor Drummond, poco prima di morire per un tumore. Su questo filone si alterneranno negli anni diverse situazioni, sia comiche che drammatiche, rendendo questa sitcom un successo a livello internazionale per vari anni.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Sigle Different Strokes, Il mio amico Arnold

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spazio 1999

La prima serie di fantascienza di grande successo

Spazio 1999   è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon & Simon

I fratelli Rick ed AJ Simon e la loro agenzia investigativa

Simon & Simon è una serie televisiva statunitense poliziesca ideata da Philip DeGuere e con protagonisti Gerald McRaney e Jameson Parker, andata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Trek

La serie originale.

Star Trek è una serie  di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966. È l'opera prima con cui nasce...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Vicki

Le strampalate vicende della famiglia Lawson e di Vicky il robot

La famiglia Lawson ha "adottato" Vicki (in lingua originale V.I.C.I., Voice Input Child Identicant, pronunciato Vicky), un robot con le sembianze di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Supercar

Kit e Michael: insieme per sconfiggere i cattivi

La vicenda inizia con il salvataggio di un uomo da parte delle industrie Knight, l'uomo è Michael Arthur Long (interpretato da Larry...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'uomo da sei milioni di dollari

L'uomo con gli impianti bionici

L'uomo da sei milioni di dollari   è una serie televisiva statunitense trasmessa in america alla fine degli anni '70, mentre in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della terza C

Il telefilm italiano più seguito dagli studenti

I ragazzi della 3ª C è una serie televisiva italiana, trasmessa da Italia 1 a partire dal 13 gennaio 1987. Il programma era molto...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva