Strage ferroviaria di San Severo

L'apocalisse sulla stazione di San Severo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

È una tranquilla giornata di primavera quella del 3 aprile 1989, quando alle 16.12 l'apocalisse si abbatte sulla stazione di San Severo.

Il treno 12472 proveniente da Bari Centrale da dove è partito alle 14.11, entra nella stazione con la sua composizione di otto vetture: il treno corre troppo per essere al capolinea del viaggio.

Il convoglio deraglia andando a distruggere l’intera parte sud dello storico fabbricato della stazione sanseverese, arrestandosi solo in prossimità del piazzale antistante lo scalo ferroviario.

La scena che si presenta ai soccorritori è da incubo e dalle lamiere contorte sono ben otto sono le vittime che vengono estratte assieme a numerosi altri feriti.

La dinamica resta poco chiara, quel che è certo è che la carrozza Pilota è uscita dai binari a 100 km/h, è salita sul marciapiede ed in rapida successione ha abbattuto il fabbricato dello scalo ferroviario a partire dall'abitazione e dagli uffici del capostazione, il bar e la parete anteriore della sala d'attesa. Le vetture intermedie intanto, seguendo traiettorie impazzite hanno occupato tutta linea ferroviaria in un assordante stridore di lamiere.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Uno splendido documentario
DISASTRO FERROVIARIO A SAN SEVERO anno 1989

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Fatti di cronaca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Disastro della Val di Stava

Il disastro della Val di Fiemme

La Val di Fiemme, una delle principali valli dolomitiche, è segnata da numerose valli laterali, tra le quali la Val di Stava  che fu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bombardamento della Libia

L'operazione El Dorado Canyon

Operazione El Dorado Canyon è il nome in codice che fu attribuito al bombardamento della Libia che gli Stati Uniti d'America eseguirono il 15...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vino al metanolo

L'avvelenamento del vino con metanolo

Lo scandalo del vino al metanolo fu una truffa perpetrata mediante adulterazione di vino da tavola con il metanolo che si verificò in Italia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attentato di Fiumicino

La strage all'aeroporto di Roma

L'attentato di Fiumicino   fu un attacco terroristico perpetrato il 27 dicembre 1985 dal gruppo palestinese estremista facente capo ad Abu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pink Floyd a Venezia

Il concerto per l'Europa del mitico gruppo inglese

Pink Floyd a Venezia: Un Concerto per l'Europa, più noto semplicemente come concerto dei Pink Floyd a Venezia, fu la penultima esibizione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Disastro Aereo Flight 7

Il disastro aereo della compagni polacca

Il volo LOT 7 servito da un  Ilyushin Il-62,  proveniente da New York e diretto a Varsavia,  si precipitò vicino...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pioneer 10 lascia il sistema solare

Il primo veicolo a lasciare il sistema solare

Lanciata il 3 marzo del 1972 dalla base di Cape Canaveral (Florida), la sonda Pioneer 10 ebbe come principale missione raccogliere immagini e dati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Protesta di piazza Tienanmen

L'opposizione degli studenti alla dittatura del regime

La protesta di piazza Tienanmen, fu una serie di manifestazioni popolari di massa, che ebbero luogo principalmente in piazza Tienanmen a Pechino dal...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva