Spazio 1999

La prima serie di fantascienza di grande successo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spazio 1999   è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente trasmessa dal 1975 al 1977. In Italia fu trasmess fino al 1980/1981 su Rai 1 e Rai 2.

Il 9 settembre 1999 John Koenig assume il comando della base lunare Alpha, un'installazione scientifica permanente collocata nel cratere Plato, con il compito di approntare una spedizione esplorativa sul pianeta Meta, di recente scoperta.

Nel frattempo incidenti e decessi inspiegabili colpiscono gli addetti a un deposito di scorie nucleari nonché gli astronauti candidati. Ben presto, si rileva un repentino aumento del campo magnetico generato dalle stesse scorie.

Nonostante il tentativo disperato di evacuare i depositi, il 13 settembre si innesca un'esplosione di incredibile violenza, tale da provocare l'uscita della Luna dall'orbita terrestre.

Inizia per gli sventurati l'odissea per il cosmo, venendo in contatto con civiltà aliene (ora ostili, ora amichevoli) e forme di vita insolite, che li inducono a una riflessione filosofica sul senso ultimo della vita.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Space 1999 Season 1 - Spazio 1999 1 Stagione

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon & Simon

I fratelli Rick ed AJ Simon e la loro agenzia investigativa

Simon & Simon è una serie televisiva statunitense poliziesca ideata da Philip DeGuere e con protagonisti Gerald McRaney e Jameson Parker, andata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alf

Un alieno in salotto

ALF è una situation comedy con elementi fantascientifici prodotta negli Stati Uniti dalla NBC e andata in onda sulla stessa emittente dal 1986...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Happy Days

La famiglia Cunningham

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi del computer

Una vera serie per amanti dei computer

I ragazzi del computer ( in Italia conosciuto anche come 4 ragazzi X 1 computer, così come appare il titolo della serie nella sigla iniziale)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Robinson

Le avventure della famiglia Robinson a Brooklyn

La serie narra la vita della famiglia Robinson , residente a New York (precisamente a Brooklyn), composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Supercar

Kit e Michael: insieme per sconfiggere i cattivi

La vicenda inizia con il salvataggio di un uomo da parte delle industrie Knight, l'uomo è Michael Arthur Long (interpretato da Larry...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva