Pronto, Raffaella?

Il primo programma della fascia mattutina della Rai

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pronto, Raffaella? è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1983 al 7 giugno 1985 e condotto da Raffaella Carrà. Si tratta del primo spettacolo televisivo della Rai trasmesso nella fascia del mezzogiorno.

Lo spettacolo era un varietà di intrattenimento leggero, diretto in regia da Gianni Boncompagni che ne era anche autore insieme a Lianella Carell e Giancarlo Magalli, che andava in onda a partire dalle 12.05 fino alle 14.15, con all'interno l'edizione delle 13.30 del TG1.

Al centro della trasmissione vi era l'interazione con il pubblico in diretta attraverso vari giochi telefonici, con i concorrenti da casa che nel corso di ogni puntata rispondevano a delle semplici domande poste dalla conduttrice con la possibilità di vincere considerevoli cifre.

Uno dei giochi simbolo che hanno caratterizzato la trasmissione nell'immaginario collettivo del pubblico era il gioco dei fagioli, durante il quale i telespettatori dovevano indovinare il numero esatto di fagioli presenti all'interno di un barattolo di vetro, una cifra molto difficile da indovinare tanto che di puntata in puntata si creò sempre più suspense sia per l'aumentare del montepremi, che cresceva ad ogni tentativo errato, che per l'avvicinarsi al momento della soluzione dell'enigma.

La trasmissione comprendeva anche momenti musicali, canzoni, balletti (coreografati da Sergio Japino) e interviste a persone comuni o personaggi famosi.

Il programma è ricordato perché è stato il primo della Rai ad andare in onda nella fascia del mezzogiorno; fino a quel momento, infatti, la televisione pubblica avviava le trasmissioni quotidiane nel primo pomeriggio trascurando il mattino.La decisione di programmare uno spettacolo anche in questo orario inedito per la Rai arrivò in seguito al successo dei quiz mattutini di Canale 5.

L'ambientazione del programma era "domestica", uno stile riutilizzato in seguito in molti popolari programmi televisivi della stessa fascia oraria e non.

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Loretta Goggi in quiz

Il primo quiz condotto in solitaria da una donna

Loretta Goggi in quiz è stata una trasmissione televisiva di Rai 1 condotta da Loretta Goggi, andata in onda per due edizioni a partire dal 2...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te la do io l'America

La consacrazione televisiva di Beppe Grillo

Te la do io l'America è stato un programma televisivo italiano condotto dal comico Beppe Grillo, andato in onda per sei puntate sulla Rete...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te lo do io il Brasile

Dal Brasile con... comicità!

Te lo do io il Brasile era un varietà televisivo del giovedì sera, ideato da Antonio Ricci e condotto da Beppe Grillo - con la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drim

Lasciamo cadere la cosa? E lasciamo cadere la cosa!

Drim era un programma televisivo diretto da Gianni Boncompagni, scritto da Marcello Ciorciolini e Giancarlo Magalli, che fu trasmesso su Rai2 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Quelli della notte

Il programma delle 23.00 di Renzo Arbore

Quelli della notte è stato un programma televisivo di Renzo Arbore e Ugo Porcelli trasmesso da Rai 2 nel 1985, ideato e condotto da Renzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

W le donne

Alla conquista del titolo Donna più

W le donne è stato un programma televisivo italiano trasmesso il venerdi sera a partire dall'autunno 1984 dapprima su Canale 5 per tredici...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pentatlon

Settimanale di quiz ed informazione

Pentatlon è stato un gioco-spettacolo televisivo a premi che andò in onda per due stagioni consecutive (1986 e 1987) su Canale 5 in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telegatto

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo o Telegatto è stato un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva