Stasera Lino

Il varieta' di Lino Banfi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nel 1989, il programma di varietà italiano "Stasera Lino" fece il suo debutto su Rai Uno, portando una ventata di freschezza nell'intrattenimento serale.
Il programma, presentato da Lino Banfi e Heather Parisi in diretta dal  Teatro delle Vittorie, era abbinato alla lotteria di Viareggio,e vedeva la coppia di artisti impegnarsi in una serie di sfide ironiche;  ma senza dubbio fu volto carismatico di Lino Banfi, celebre attore e comico italiano, ad essere al centro di questo show coinvolgente che univa sketch comici, interviste e performance musicali.

L'attore propone al pubblico uno spettacolo tradizionale ispirato al Lido, coadiuvato da sei Blue Belles e dalle due soubrette Nathalie Caldonazzo e Fiorella Quaranta.
La Parisi invece propone uno spettacolo stile musical, accompagnata da sette ballerini e ospiti internazionali

L'attore italiano, noto per la sua abilità nel creare personaggi umoristici, portava alla vita una serie di figure esilaranti, interpretando vari personaggi comici che spaziavano dalla figura del venditore incompreso al contadino ingenuo.
Lo show includeva anche momenti musicali, con esibizioni di artisti ospiti, rendendo l'atmosfera ancora più vivace e intrattenente. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
i Balbuzienti
Heather Parisi e Lino Banfi i ba-ba-balbuzienti.

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buona Domenica

La domenica pomeridiana di Canale 5

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 13 gennaio 1985 al 31...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te la do io l'America

La consacrazione televisiva di Beppe Grillo

Te la do io l'America è stato un programma televisivo italiano condotto dal comico Beppe Grillo, andato in onda per sei puntate sulla Rete...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drive in

Antonio Ricci presente il programma comico della domenica sera

Drive In era un programma televisivo comico, ideato e scritto da Antonio Ricci. La prima edizione scritta da Ricci con Alessandro Piccardo ed Ezio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telegatto

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo o Telegatto è stato un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Appuntamento al Cinema

I trailer dei film degli anni 80

Appuntamento al Cinema è una rubrica televisiva di informazione cinematografica trasmessa dalle reti Rai dal 1981 e realizzata in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 2

La seconda edizione di Fantastico

Fantastico 2, trasmessa nel 1981, fu la seconda edizione dello show "Fantastico"  ed ebbe anch'essa enorme successo: le canzoni Cicale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jonathan - Dimensione avventura

Il magazine condotto da Ambrogio Fogar

Jonathan - Dimensione avventura è stato un programma televisivo italiano che andava in onda il lunedì in seconda serata.  Si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bis

Il primo programma a premi delle 12

Bis è stato un programma televisivo italiano a premi condotto da Mike Bongiorno, andato in onda su Canale 5, per nove stagioni, dal 5 ottobre...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva