Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Polaroid Land Camera 1000, facente parte della serie Polaroid SX-70, è una macchina fotografica istantanea introdotta dalla Polaroid alla fine degli anni settanta.
Questa macchina fotografica ha conosciuto un grande successo negli anni 80, considerata la macchina fotografica preferita dai ragazzi.

Vista frontalmente, ha un aspetto prevalentemente simmetrico: il pulsante di scatto si trova a destra, sotto la scritta “1000”. Al centro della macchina fotografica c’è l’obiettivo e sotto di esso vi è un adesivo color arcobaleno che arriva fino all’apertura dove si inseriscono le cartucce. Queste ultime non comprendono solo la carta fotografica, ma anche le batterie necessarie per far funzionare la Polaroid.

A sinistra è presente il mirino, al di sotto del quale c’è la manopola dell’esposimetro.

La macchina fu venduta senza flash, ma sul corpo della Polaroid è presente un innesto che permette l’inserimento di flash compatibili anche con altri modelli della stessa casa produttrice.

Il suo punto di forza, oltre alla semlicità di ultiizzo, era il fatto che la fotografia usciva immediatamente dalla macchinetta ed impiegava meno di un minuto per stabilizzarsi sul supporto fotografico.

La macchinetta supportava le cartucce fotografiche SX-70, che sono state fatte sia a colori che in bianco e nero.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Recensione
Recensione Polaroid Supercolor 1000

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

IBM System

I predecessori dell'As/400

I System furono dei sistemi prodotti dalla IBM e furono sostanzialmente dei predecessori dell'As/400, e la loro particolarità fu il livello di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 3.0

La terza release del sistema operativo firmato Microsoft

Windows 3.0 fu la prima versione di Windows a conoscere un buon successo commerciale, permettendo a Microsoft di competere con i computer Apple...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videocassetta

Il nastro... con i film dentro!

La videocassetta è un dispositivo di memorizzazione a nastro magnetico,  utilizzato per la distribuzione di materiale video nella maggior...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MS-DOS

Il Sistema Operativo più longevo e venduto al mondo

MS-DOS (sigla di Microsoft Disk Operating System) è stato un sistema operativo di Microsoft, non più in produzione, dedicato ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985. La piattaforma informatica da cui...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sony CDP-101

Il primo lettore CD in commercio

Il CDP-101 è un riproduttore CD prodotto dalla Sony lanciato nel 1982. Fu il primo riproduttore e lettore ad essere immesso nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Teledrin

Il primo cercapersone portatile

Gli anni '80 sono stati un periodo di profondi cambiamenti tecnologici, e uno dei dispositivi che ha rivoluzionato la comunicazione è stato il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva