Manina appiccicosa

La mano che macchiava e si appiccicava

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trasparente, colorata, viscida e gommosa era la manina appiccicosa ed è  stata, fra i gadget degli anni 80, uno dei giocattoli tascabili accolti con più entusiasmo dai bambini dell’epoca (e con maggiore disprezzo da parte dei genitori perché macchiavano i muri e tutte le superfici che toccavano).

La manina appiccicosa apparteneva alla categoria delle sorpresine-regalo presenti nelle patatine in busta, ed era spesso contenuta nei pacchetti di marche poco note se non del tutto sconosciute.
Si trattava di una piccola mano di gomma collegata a un laccio dello stesso materiale che permetteva di impugnarla e lanciarla per farla aderire su qualsiasi superficie liscia.

Ma, come tutte le cose belle, anche la manina non aveva una durata eterna: poco dopo l’apertura della confezione e il suo lancio contro mobili e pareti, per la gioia di mamme e insegnanti, la manina cominciava a impolverarsi smettendo di attaccare come appena tolta dal nilon. Unica soluzione era, a quel punto, come suggerito dal foglietto illustrativo in allegato, il tentativo di lavaggio con acqua e sapone. Ma nemmeno questo rimedio casalingo bastava a riportare la schifida mano acchiappatutto al suo stato originale.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Meccano

Il gioco di costruzione

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zoids

Gli esseri metà meccanici metà animali

Gli Zoids erano dei giocattoli che rappresentavano essenzialmente una forma di vita meccanica, che prendeva le sembianze di animale dalle più...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Jim

La risposta di Mattel alla Hasbro e ai suoi Gi Joe

Big Jim è una linea di giocattoli, prodotta dal 1972 al 1986 dalla Mattel. In Italia è stato commercializzato a partire dal 1973,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pallone Tango

Il re dei palloni da calcio

Il pallone da calcio Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) cuciti insieme, che creavano un disegno di dodici cerchi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I puffi - Action figures

Le famose miniature di Schleich ricreano gli originali Puffi creati da Peyo

I Puffi sono delle piccole creature immaginarie celesti simili agli gnomi che vivono in una foresta europea nell’epoca medievale sita dietro un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Stunt Car

Due macchine indistruttibili che corrono, si scontrano e... vanno in mille pezzi!

Le Super Stunt Car era un gioco prodotto dalla Harbert e lanciato sul mercato dal 1985. Nella scatola trovavano alloggio due machine in plastica,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmobil

Il mondo di plastica

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974. Realizzati in materiale...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva