Madonna

Non solo musica, ma stile e provocazione

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Louise Veronica Ciccone, in arte Madonna, a poco più di vent'anni si trova a vivere a New York City cercando di sfondare in qualche campo artistico.

Dopo aver provato, senza successo, la carriera di ballerina iniza a cantare approndando nei teatri di alcuni musical.

Nel 1982 firma il suo primo contratto con la Sire Records   e debutta lanno successico con il suo primo album "Madonna". L’anno successivo è il momento del nuovo album Like a Virgin, il cui video viene girato a Venezia tra Piazza San Marco e i sontuosi spazi di Palazzo Zenobio. Like a Virgin ha avuto un enorme successo negli Stati Uniti, dove ha venduto oltre 10 milioni di copie ed è stato certificato disco di diamante nel 1999.

Negli Ottanta Madonna diventa così  famosa in tutto il mondo. E non solo per la sua musica: un successo fatto di stile e provocazione. Diviene immediatamente un'icona della moda da seguire in ogni sua stravaganza: i suoi look sono stati seguiti e imitati fin dal momento in cui è apparsa per la prima volta su MTV. 
Gonne in tulle, leggins, orecchini con pendente ai maxi fiocchi in testa erano sempre più spesso indossati dalle teenager del tempo.

Nel 1985 Madonna ha il ruolo da protagonista, nel film Cercasi Susan disperatamente, che ottiene un buon successo commerciale negli Stati Uniti.

Nel giugno del 1986 Madonna pubblica il suo terzo album, True Blue, dal quale salgono repentimanete nelle vette delle classifiche i singoli estratti Live to Tell, Papa Don't Preach, True Blue, Open Your Heart e La Isla Bonita.

Nel 1989 pubblica il suo quarto album in studio, Like a Prayer,  il cui video  viene aspramente criticato, perché giudicato "sacrilego" (nel video Madonna bacia la statua di un santo di colore che si anima, appare con le sacre stigmate e danza davanti a delle croci in fiamme), prima da alcune associazioni cristiane americane e in seguito dallo stesso Vaticano che "impedisce" a Madonna di recarsi in Italia e censura così il video.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Megamix anni '80
Madonna - 80's MegaMix

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Raffaella Carrà

La Raffaella nazionale

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante ballerina, attrice, conduttrice televisiva e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vasco Rossi

Il cantante dalla vita spericolata...!

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco o con l'appellativo Blasco è un cantautore italiano  considerato uno dei maggiori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandro Pertini

Il presidente di tutti gli italiani

Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990),...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bill Gates

Il fondatore di Microsoft diventa l'uomo più ricco del mondo

William Henry Gates III, meglio conosciuto come Bill Gates (Seattle, 28 ottobre 1955), è un imprenditore, programmatore, informatico e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Rita Levi Montalcini

Il Nobel per la Medicina

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva