Gigi Proietti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo ha visto presente dagli anni '70 fino tutto il 2019.
Nato a Roma il  2 novembre 1940 è morto il giorno del suo ottantesimo compleanno (2 novembre 2020).

Sempre attivo alla ricerca di nuovi talenti e ad insegnare teatro,alla fine del '70 dà vita al suo Laboratorio di Esercitazioni Sceniche per giovani attori che proseguirà pper tutti gli anni '80.

Tra i suoi allievi ci sono nomi ormai diventati celebri nel mondo dello spettacolo, tra i quali Flavio Insinna, Massimo Wertmüller, Rodolfo Laganà, Chiara Noschese, Enrico Brignano, Giorgio Tirabassi, Francesca Reggiani e Gabriele Cirilli-

Se da un lato gli anni '70 sono fondamentali anche per la carriera di Proietti sul grande schermo, gli anni '80 segnano un po' il declino delle apparizioni al cinema di Proietti che si cimenta invece come conduttore televisivo. Nel 1982 ricordiamo in prima serata sulla Rete 1 Attore amore mio

Nel 1983 debutta infatti come conduttore in Fantastico 4 (1983), diretto da Enzo Trapani, un'edizione che non ebbe grande successo e che perse contro la concorrenza di Premiatissima del gruppo Fininvest. Successo ebbero, invece, negli anni a venire, gli spettacoli da solista "Io a modo mio" (1986) e "Di che vizio sei?" (1988) per la regia di Adolfo Lippi, entrambi su Raiuno.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Io a modo mio (1985)
Gigi Proietti - Io a modo mio (1985)
Da Giochiamo al varietà
Gigi Proietti - Difetto di pronuncia (1980)
Da attore amore mio del 1982
Proietti & L'amore

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Madonna

Non solo musica, ma stile e provocazione

Louise Veronica Ciccone, in arte Madonna, a poco più di vent'anni si trova a vivere a New York City cercando di sfondare in qualche campo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carl Lewis

Il figlio del vento: uno dei più grandi atleti di tutti i tempi

Soprannominato il figlio del vento,  Carlton Frederick Lewis è stato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, avendo vinto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bettino Craxi

Il politico italiano più importante degli anni ‘80

Bettino Craxi, all'anagrafe Benedetto Craxi,  è stato un politico italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1983 al 18...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Five, il pupazzo

La mascotte dispettosa della Finivest

Five  è stato un papazzo animato che  nei primi anni ottanta divenne mascotte della nascente Canale 5:  era impertinente e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Raffaella Carrà

La Raffaella nazionale

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante ballerina, attrice, conduttrice televisiva e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lech Walesa

Politico Polacco

Elettricista, sindacalista, premio Nobel per la pace. Elettricista nel cantiere navale di Danzica, arrestato negli anni '70 per aver preso parte ai...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva