Levi's 501

blog-img

Il re dei jeans

Nel 1871, a Reno in Nevada, Jacob Davis, un sarto originario della Lettonia, ebbe l'idea di utilizzare dei rivetti in rame per rinforzare i punti di tensione sui pantaloni, come ad esempio negli angoli della tasca, e trovò il modo per esercitare la pressione necessaria a fissarli. Non disponendo dei 68 dollari necessari per brevettare l'idea, si mise in società con Levi Strauss, che nel 1853 aveva fondato insieme con il cognato David Stern, l'ingrosso Levi Strauss & Co.

Dal 1890 in poi tutti gli articoli prodotti dalla Levi Strauss e Co. vengono numerati in sequenza. I pantaloni da lavoro rivettati ricevono la numerazione 501 che ancora oggi identifica il modello classico dei jeans Levi's. 

Dal 1983 in poi in Italia ci fu un veroi e proprio boom di vendita di questo jeans, considerato un cult nelle mode dei paninari.

   Video su

Lo spot del 1985 con Nick Kamen
Pubblicità - Levi's 501 Con Nick Kamen - 1985 (hq)
Lo spot del 1987
Levi's 1987 Parting (percy Sledge - When A Man Loves A Women)

Potrebbero interessarti...

Casio
Moda e Stili

Casio

Il primo orologio digitale da urlo

Fiorucci
Moda e Stili

Fiorucci

La moda pop: il successo degli anni 80

Americanino
Moda e Stili

Americanino

Il jeans dei Paninari degli anni ’80

Scaldamuscoli
Moda e Stili

Scaldamuscoli

La moda di Saranno Famosi e Flashdance

Think Pink
Moda e Stili

Think Pink

Il marchio famoso per jeans e accessori

Camperos
Moda e Stili

Camperos

El Campero e gli stivali da paninaro

Swatch
Moda e Stili

Swatch

Gli orologi di plastica, icona degli anni Ottanta

Il chiodo
Moda e Stili

Il chiodo

Il giubotto di Fonzie

Valsport
Moda e Stili

Valsport

Le scarpe col... boomerang

Naj-Oleari
Moda e Stili

Naj-Oleari

Un marchio colorato e fantasioso!