Swatch

Gli orologi di plastica, icona degli anni Ottanta

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Swatch  é una marca di orologi di proprietà di The Swatch Group, società svizzera.

Swatch fu pensato in origine per ridare vita alla presenza svizzera sul mercato dell’orologeria, presenza andata scemando con la crescita aggressiva delle società giapponesi negli anni sessanta e anni settanta del Novecento.

Il nome è spesso frainteso come la contrazione delle parole “Swiss”, svizzero, e “watch”, orologio. Nicolas Hayek, patron dello Swatch Group, ha tuttavia affermato che la contrazione originale era quella di “second”, secondo, e “watch”, in quanto il nuovo tipo di orologio fu introdotto con un nuovo concetto, dallo stile casual, divertente e relativamente economico.

La prima collezione di 12 modelli Swatch fu presentata il 1º marzo 1983 a Zurigo, Svizzera. Inizialmente il prezzo si trovava tra i 39,90 e 49,90 Franchi svizzeri, ma fu standardizzato a 50,00 nell’autunno dello stesso anno.

L’obiettivo delle vendite fu impostato a 1 milione di orologi per il 1983 e di 2,5 milioni per l’anno successivo. Con una campagna di marketing aggressiva e un prezzo veramente ragionevole per un orologio fatto in Svizzera, guadagnò subito popolarità sul mercato locale.

Gli Swatch hanno raggiunto il picco di popolarità negli Stati Uniti durante la metà degli anni ottanta, quando vennero fondati una serie di “Swatch Stores“, cioè dei negozi che vendevano unicamente orologi Swatch. Memorabili a quel tempo erano le lunghe code che si snodavano fuori dai negozi all’uscita di un nuovo modello.

Negli anni ottanta divenne di moda portare due Swatch o usarli per legarsi i capelli a coda di cavallo. Alcuni modelli, come i Pop Swatch, potevano essere attaccati direttamente ai vestiti.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Una collezione privata
orologi swatch vintage anni 80

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Moda e Stili

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Winchester

L'orologio in cuoio, cult dei paninari

Winchester era una marca di orologi molto in voga negli anni 80 soprattutto tra i paninari, e godette di un certo successo per poi scomparire...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Camperos

El Campero e gli stivali da paninaro

I Camperos  erano degli stivali prodotto dal marchio italiano El Campero ed erano un must have degli anni ‘80 fra i paninari della...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Levi's 501

Il re dei jeans

Nel 1871, a Reno in Nevada, Jacob Davis, un sarto originario della Lettonia, ebbe l'idea di utilizzare dei rivetti in rame per rinforzare i punti di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uniform

Il jeans cult degli anni 80

Uniform è un marchio di abbigliamento  A dispetto del nome che tutto sembra tranne che essere del nostro bel paese, il logo ed il nome...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cinture El Charro

Le cinture "paninare"

Nato nella metà degli anni ’8O, il brand Charro conquista rapidamente quote consistenti di mercato proponendo une stile country west...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casio

Il primo orologio digitale da urlo

Gli orologi Casio sono stati un vero must have degli anni ’80, una tendenza che ha reso questi segnatempo, semplici e con poche funzioni, un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Timberland

La scarpa icona degli anni '80

Timberland nasce da un'azienda di Boston nella seconda metà degli 1950. Nathan Swartz viene assunto come artigiano e ben presto, con lavoro e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Reebok Pump

Nate per il basket, divenute scarpe alla moda

Le Reebok Pump, prodotto dalla Reebok, con la loro linguetta con pompa ad aria e la valvola sul retro era la calzatura perfetta per gli sportivi. Ma...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva