L'uomo da sei milioni di dollari

L'uomo con gli impianti bionici

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'uomo da sei milioni di dollari   è una serie televisiva statunitense trasmessa in america alla fine degli anni '70, mentre in Italia venne proposta dal 1981 dapprima su emittenti regionali e successivamente su Canale 5 e Italia 1.

L'astronauta della NASA, il colonnello Steve Austin, a causa di un incidente durante una missione sperimentale, perde le gambe, il braccio destro e l'occhio sinistro. Su di lui viene quindi effettuata una ricostruzione bionica all'avanguardia, che sostituisce gli organi danneggiati con arti bionici. La serie prende il titolo dal costo dell'intervento, appunto di sei milioni di dollari.

Grazie agli organi bionici, Steve Austin acquisisce delle capacità eccezionali: le gambe gli consentono di correre a velocità altissime, il braccio è dotato di una forza fuori dal comune, e l'occhio permette una visione ravvicinata di oggetti molto lontani.

Per indicare agli spettatori che Austin stava usando i suoi miglioramenti bionici, le sequenze con lui che compiva compiti sovrumani venivano presentate al rallentatore e accompagnate da un effetto sonoro elettronico che è diventato caratteristico della serie.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla (ENG)
The Six Million Dollar Man (L' Uomo da Sei Milioni di Dollari) -Videosigla completa HQ
Sigla (ITA)
The Six Million Dollar Man (sigla apertura ITA, raro)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tre cuori in affitto

Janet, Chrissy e Jack condividono un appartamento

Tre cuori in affitto è una serie televisiva statunitense trasmessa originariamente sulla ABC dal 15 marzo 1977 al 18 settembre 1984. In...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wonder Woman

Le avventure della supereroe più bella di tutte

Wonder Woman è una serie televisiva statunitense, basata sulle avventure del personaggio dei fumetti DC Comics omonimo. Già negli anni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Samurai

Le avventure del ronin Ogami e del figlioletto

Samurai  è una serie televisiva giapponese tratta dal manga Lone Wolf and Cub, trasmessa in Italia su emittenti private dal 1984 in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Otto sotto un tetto

La famiglia Winslow e il disastroso Steve

Otto sotto un tetto   è una serie televisiva trasmessa originariamente negli USA dalla rete televisiva ABC dal settembre 1989 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spazio 1999

La prima serie di fantascienza di grande successo

Spazio 1999   è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'ispettore Derrick

Che ne pensi, Stephan?

L'11 gennaio del 1979 arriva in Italia "L'ispettore Derrick", serie poliziesca lanciata nella Germania Ovest cinque anni prima dall'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casa Keaton

Una delle serie di maggior successo della TV americana degli anni '80

Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Arnold

La Sit più seguita degli anni '80

Il mio amico Arnold (Diff'rent Strokes) è stata una situation comedy prodotta negli USA dalla Tandem Productions e trasmessa in 189 episodi...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva