Premiatissima

La risposta Finivest a Fantastico della RAI

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Premiatissima è stato il primo varietà televisivo di successo della neonata Canale 5, l'alternativa al Fantastico della Rai.

Lo show rappresentava il ritorno ad una competizione musicale, riprendendo la formula della celebre Canzonissima che era terminata nel 1974. Il programma era sponsorizzato dal detersivo Dixan che per anni legò il proprio nome a quello della trasmissione.

La prima edizione ottenne un ottimo riscontro, per questo venne riproposta fino al 1986, per un totale di 5 edizioni.

Premiatissima '82
Consisteva in una competizione tra cantanti divisi in 6 squadre, articolata in tredici puntate, di cui la prima andò in onda il 29 ottobre 1982. La puntata andava in onda il venerdì sera.
Presentata da Claudio Cecchetto ed Amanda Lear, ebbe subito notevole successo, sia grazie alla popolarità di Cecchetto (reduce dalla conduzione di tre Festival di Sanremo e di Fantastico 2), sia per l'affinità con Canzonissima.
Miss Fortuna di questa prima edizione fu Fabrizia Carminati, all'epoca signorina buonasera di Canale 5.

Premiatissima '83
E' la seconda edizione del varietà, che, visto il successo ottenuto l'anno prima, viene promosso dal venerdì al sabato, con l'ambizioso intento di fare da concorrenza allo show del primo canale Rai abbinato alla Lotteria Italia, riproposto con un nuovo cast e una versione ancora più ricca.
Alla conduzione c'è Johnny Dorelli, che subentrò in extremis a Cecchetto, sempre affiancato da Amanda Lear, la partecipazione di Gigi Sabani nelle vesti d'imitatore (reduce dal successo di Fantastico 2 e Fantastico 3) e dei comici Gigi Sammarchi e Andrea Roncato.
Miss Fortuna di questa seconda edizione fu Nadia Cassini.

Premiatissima '84
Fu condotta sempre da Johnny Dorelli con Ornella Muti, Miguel Bosé, Gigi e Andrea, Gigi Sabani e Augusto Martelli.
Nonostante gli investimenti e lo sfarzo superiori alle due edizioni precedenti, il programma non riesce a bissare il successo sperato, tanto che l'anno successivo verrà riproposto nella prima serata del venerdì.

Premiatissima '85
Il cast di quell'anno vede confermato alla conduzione Johnny Dorelli, affiancato dalla debuttante Sabrina Salerno nel ruolo di Miss Fortuna.
Il cast è composto anche da Alfredo Papa, il trio comico La Tresca (composto da Silvio Vannucci, Liliana Eritrei e Giampaolo Fabrizio) e vede la partecipazione straordinaria di Nino Manfredi.

Premiatissima '86
Conduce Johnny Dorelli che in ogni puntata fu affiancato da una copresentatrice diversa: Zeudi Araya, Serena Grandi, Sylvie Vartan, Ursula Andress, Barbara Bouchet, Verónica Castro, Julia Migenes Johnson e l'allora eurodeputata Emma Bonino.Le due "ragazze d'oro" erano Paola Perego (all'epoca debuttante e misconosciuta fotomodella) e Alessandra Cavagnero (già affermata indossatrice e modella).

 

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Gigi e Andrea sketch 1983
Gigi e Andrea Premiatissima 1983 sketch mago e il figlio di Fangio
Sigla 1982
1982 premiatissima sigla testa

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Smile (Candid Camera)

Gerry Scotti presenta le candid camera!

Candid Camera è stato un programma televisivo d'intrattenimento, andato in onda su Italia 1 in diversi orari e a più riprese dal 1985...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superflash

Il primo quiz di Mike in Finivest

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, dal 23 dicembre 1982 al 13 giugno 1985, ogni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stasera niente di nuovo

L'intramontabile comicità di Sandra e Raimondo il sabato sera

Stasera niente di nuovo è stato l'ultimo varietà televisivo in Rai della coppia Mondaini-Vianello prima del loro approdo alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te la do io l'America

La consacrazione televisiva di Beppe Grillo

Te la do io l'America è stato un programma televisivo italiano condotto dal comico Beppe Grillo, andato in onda per sei puntate sulla Rete...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buonasera Raffaella

La prima soubrette italiana torna in prima serata!

Buonasera Raffaella è stato un programma televisivo condotto da Raffaella Carrà, andata in onda su Raiuno   il giovedì...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Che tempo fa

Le previsioni meteo di Baroni e Bernacca

Ogni giorno alle 19.50 su Rai Uno andavano in onda le previsioni del tempo di "Che tempo fa", dove il colonnello Edmondo Bernacca fino ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

90º minuto

La sintesi domenicale delle partite di calcio

90º minuto è un programma televisivo italiano, in onda sulle reti Rai dal 27 settembre 1970. Condotto nel corso delle sue numerose...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ok, il prezzo è giusto!

Cento, cento, cento...

Ok, il prezzo è giusto! è stato un game show, adattamento dell'originale statunitense The Price Is Right, trasmesso sulle reti Finivest...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva