Arna

E sei subito Alfista...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

 L'Arna è una berlina di segmento C, costruita dalla casa milanese Alfa Romeo in collaborazione con la Nissan e prodotta dal 1983 al 1987.

Alla fine degli anni settanta l'Alfa Romeo  decide di proporre una vettura a 2 volumi da affiancare all'Alfa Romeo Alfasud nella fascia di prezzo più bassa del segmento C allo scopo di inserirsi nel settore di mercato originato nel 1974 dal debutto della Volkswagen Golf, cui il Gruppo Fiat aveva risposto contrapponendo, con qualche anno di ritardo la Fiat Ritmo e altri gruppi generalisti avevano fatto con auto di simile impostazione che tanto successo stava riscuotendo in tutta Europa in quegli anni, come Renault 14 o Talbot Horizon o come le nuove versioni compatte di Opel Kadett e Ford Escort.

In questo panorama, all’inizio del nuovo decennio, i vertici dell’Alfa Romeo pensarono di rivolgersi al popolo che più aveva dato dimostrazione di qualità costruttiva: i giapponesi sfruttando il design di un'auto già prodotta: il modello Pulsar/Cherry N10.

Venne perfezionato un accordo con la Nissan, che portò alla costituzione di “Alfa Romeo Nissan Automobili”, appunto ARNA. Sembrava il matrimonio perfetto: il genio tecnico e lo stile italiani realizzati con la meticolosità e la qualità giapponesi.

In realtà il prodotto lascò a deisderare sotto tutti i punti di vista: l'auto era   spaventosamente sgraziata e venne considerata presto una delle più brutte auto mai prodotte dalla casa milanese.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
e sei subito... alfistaaaa!
SPOT ARNA ALFA ROMEO 1984 - THE 80s DATABASE

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Motori

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ciao

Piaggio.

Ciao è stato un motorino  50 cc della Piaggio. Sin dalla sua presentazione si è particolarmente distinto per la semplicità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

VW Golf GTi

L'auto più figa degli anni 80

Indubbiamente l'auto sportiva più richiesta (e a portata di tasca) degli anni '80. La prima serie fu prodotta dalla Volkswagen dal 1975 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiat Panda

La piccola ma intramontabile superutilitaria

La Fiat Panda è un'autovettura di tipo superutilitaria prodotta tra il 1980 ed il 2003 dalla casa automobilistica torinese FIAT. In seguito...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Audi 100

La prima berlina di classe superiore Audi

La 100 fu la prima berlina di classe superiore proposta dalla Casa di Ingolstadt nel dopoguerra. Venne prodotta in 4 serie (nelle ultime 2 anche in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ford Sierra

La vettura di classe media Ford

La Ford Sierra è un'autovettura di classe media prodotta dalla casa automobilistica statunitense Ford tra il 1982 ed il 1993. Erede della...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Autobianchi Y10

La piccola aerodinamica utilitaria

La Autobianchi Y10, denominata in alcuni mercati esteri Lancia Y10, è un'autovettura utilitaria italiana prodotta dal 1985 al 1995, quale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alfa Romeo 33

La prima vera Alfa... giovane!

L'Alfa Romeo 33 è una vettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo fra il 1983 e il 1995 nello stabilimento di Pomigliano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Piaggio Si

Il ciclomotore anni 80

Il Sì è un ciclomotore prodotto dal 1978 al 2001 dalla casa motociclistica italiana Piaggio.   Con motore derivato dal...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva