Americanino

Il jeans dei Paninari degli anni ’80

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alla fine degli anni settanta Adolfo Bardelle, autista di ambulanze all’ospedale di Chioggia, fondò, assieme ai soci Eugenio Schiena e Renzo Franco, l’azienda denominata Americanino. Per la produzione dei capi disegnati, Bardelle si appoggiò all’azienda tessile della moglie, Elisabetta Converso. La prima sede dell’azienda era in alcuni capannoni in via Dalmazia, a Cavarzere.

Il successo degli anni ottanta spinse l’azienda a cercare nuove località per la produzione: venne scelta la cittadina di Pegolotte di Cona, a Venezia.

I capi (giubbotti, jeans e felpe)  dell’Americanino furono scelti – anche grazie ad una accorta campagna di marketing pubblicitario – dai cosiddetti paninari, quali elementi distintivi.

Nel 1985, la Americanino si è fusa con l’azienda che inizialmente aveva utilizzato per la produzione e che continuava ad assemblare anche per altre marchi: la Rinomate Jeanserie Venete S.p.A. L’azienda che ne deriva, mantenne il nome Americanino. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Moda e Stili

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Espadrillas

Le scarpe estive leggere e coloratissime!

Le espadrillas sono normalmente scarpe basse, ma spesso anche col la para alta, provenienti dalla Spagna, con forti legami storici con le regioni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Valsport

Le scarpe col... boomerang

Con un boomerang come logo, nel 1920  viene fondata da Antonio Valle  l'azienda Valsport . Oltre alla fabbrica viene...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Timberland

La scarpa icona degli anni '80

Timberland nasce da un'azienda di Boston nella seconda metà degli 1950. Nathan Swartz viene assunto come artigiano e ben presto, con lavoro e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Piumino Moncler

Il vero e unico piumino paninaro

Tra i capi cult degli anni '80,  senza ombra di dubbio, c'è  il piumino della Moncler. L'azienda nacque nel 1952 a Grenoble ma in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Winchester

L'orologio in cuoio, cult dei paninari

Winchester era una marca di orologi molto in voga negli anni 80 soprattutto tra i paninari, e godette di un certo successo per poi scomparire...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cinture El Charro

Le cinture "paninare"

Nato nella metà degli anni ’8O, il brand Charro conquista rapidamente quote consistenti di mercato proponendo une stile country west...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Levi's 501

Il re dei jeans

Nel 1871, a Reno in Nevada, Jacob Davis, un sarto originario della Lettonia, ebbe l'idea di utilizzare dei rivetti in rame per rinforzare i punti di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Camperos

El Campero e gli stivali da paninaro

I Camperos  erano degli stivali prodotto dal marchio italiano El Campero ed erano un must have degli anni ‘80 fra i paninari della...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva