Striscia la notizia

Il programma satirico diretto da Antonio Ricci

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano satirico ideato da Antonio Ricci il 7 novembre 1988.  La prima edizione del 1988 trasmessa dal 7 novembre al 16 dicembre, andò in onda su Italia 1. Successivamente, dal 1989, fu trasmesso su Canale 5 dal lunedì al sabato in access prime time.

Il programma esordì come Striscia la notizia-Giornale Radio, alle 20:25 il 7 novembre 1988 su Italia 1, condotto da Ezio Greggio e Gianfranco D'Angelo e diretta da Beppe Recchia. La prima edizione andò in onda fino al 16 dicembre 1988.

La seconda edizione venne trasmessa da Canale 5 alle 20:25 dall'11 dicembre 1989 con una durata delle puntate di dieci minuti, condotta sempre da Greggio stavolta con Raffaele Pisu; la coppia venne confermata anche per la successiva stagione 1990-1991, nella quale esordì come inviato della trasmissione il Gabibbo, un pupazzo rosso, animato dal mimo Gero Caldarelli con la voce di Lorenzo Beccati.

Per sottolineare il fatto che il programma debba essere considerato come un varietà e non come un programma d'informazione, vi partecipano, fin dalla prima edizione del 1988, alcune ragazze denominate veline per via dei fogli che portavano inizialmente ai conduttori durante la trasmissione, in gergo chiamati, appunto, veline.

Nella prima edizione le veline erano quattro e portavano le notizie ai presentatori. Nelle edizioni successive le veline diventano due e fungono anche da ballerine all'inizio e alla fine della trasmissione.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videomusic

La prima emittente TV dedicata interamente ai giovani e alla musica

Videomusic è stata un'emittente televisiva italiana, ideata dall'avvocato Michele Lo Foco e dal discografico Ciro Dammicco e fondata da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giochi senza frontiere

Le olimpiadi dei giochi divertenti

Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è stato un programma televisivo prodotto dall'Unione Europea di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superclassifica Show

Tutto sui dischi più venduti

Superclassifica Show fu un programma televisivo musicale che raggiunse la popolarità soprattutto negli anni ottanta, in onda su Canale 5. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te lo do io il Brasile

Dal Brasile con... comicità!

Te lo do io il Brasile era un varietà televisivo del giovedì sera, ideato da Antonio Ricci e condotto da Beppe Grillo - con la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stasera niente di nuovo

L'intramontabile comicità di Sandra e Raimondo il sabato sera

Stasera niente di nuovo è stato l'ultimo varietà televisivo in Rai della coppia Mondaini-Vianello prima del loro approdo alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jonathan - Dimensione avventura

Il magazine condotto da Ambrogio Fogar

Jonathan - Dimensione avventura è stato un programma televisivo italiano che andava in onda il lunedì in seconda serata.  Si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pronto, Raffaella?

Il primo programma della fascia mattutina della Rai

Pronto, Raffaella? è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1983 al 7 giugno 1985 e condotto da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

W le donne

Alla conquista del titolo Donna più

W le donne è stato un programma televisivo italiano trasmesso il venerdi sera a partire dall'autunno 1984 dapprima su Canale 5 per tredici...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva