Superclassifica Show

Tutto sui dischi più venduti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superclassifica Show fu un programma televisivo musicale che raggiunse la popolarità soprattutto negli anni ottanta, in onda su Canale 5. La trasmissione informava settimanalmente sulle classifiche di vendita dei dischi del momento, spesso invitando anche i cantanti e mandando in onda i loro brani.

Fu ideato e principalmente condotto da Maurizio Seymandi, almeno fino al 1995.

Il programma, nato alla fine degli anni 70,  ottiene molto successo nei primi anni ottanta, rimanendo impresso nella memoria collettiva soprattutto grazie alla sigla, con il Telegatto o Telegattone, un gatto-cartone animato e grosso pupazzo parlante, divenuto il simbolo-mascotte del programma stesso e che, per assonanza col titolo, verrà subito rinominato "Super-Telegattone". Chiamato "Oscarino", e poi semplicemente "Oscar".

Altro personaggio inventato, che presentava la classifica dei brani musicali più famosi del momento (i dischi "45 giri"), era il "Deejay"-X che non era altro che una palla specchiata da discoteca conformata ad un volto parlante con un microfono davanti: l'effetto era infatti ottenuto facendo indossare un cappuccio verde a Sandra Brianza, l'allora organizzatrice della produzione, in modo da utilizzare l'effetto del Chroma Key insertando l'immagine della palla a specchi nell'area del cappuccio, e lasciando liberi soltanto occhi e bocca; tale personaggio aveva spesso sempre la voce di Franco Rosi, salutando i telespettatori con la frase "Ciao amici, e siate felici!" e poi congedandoli con un lungo "Smaaaack".

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Sigla: Supertelegattone - Superclassifica Show

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il gioco delle coppie

Il primo dating game italiano

Il gioco delle coppie è stato un programma televisivo italiano di genere game show dating game, trasmesso su Italia 1 dal 1985 al 1986 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pronto, Raffaella?

Il primo programma della fascia mattutina della Rai

Pronto, Raffaella? è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1983 al 7 giugno 1985 e condotto da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jonathan - Dimensione avventura

Il magazine condotto da Ambrogio Fogar

Jonathan - Dimensione avventura è stato un programma televisivo italiano che andava in onda il lunedì in seconda serata.  Si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 4

La quarta edizione di Fantastico

La quarta edizione del 1983 fu l'ultima firmata da Enzo Trapani, e prodotta dalla sede Rai di Milano. Condotta da Gigi Proietti con Heather...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stasera niente di nuovo

L'intramontabile comicità di Sandra e Raimondo il sabato sera

Stasera niente di nuovo è stato l'ultimo varietà televisivo in Rai della coppia Mondaini-Vianello prima del loro approdo alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Be Bop a Lula

Il mitico programma di Red Ronnie

Be Bop a Lula è stato un programma televisivo italiano musicale condotto da Red Ronnie, andata in onda su Italia 1 dal 1984 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biberon

La famiglia Sgorbiolini e la prima satira politica in TV

Biberon è stato un programma televisivo italiano di genere commedia e satirico, realizzato dalla compagnia di varietà Il Bagaglino per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flash

L'ultimo telequiz sulla Rai di Mike Buongiorno

Flash è stato l'ultimo telequiz condotto da Mike Bongiorno sulle reti RAI. È andato in onda su Rai Uno dal 27 novembre 1980 al 3 giugno...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva