Jonathan - Dimensione avventura

Il magazine condotto da Ambrogio Fogar

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jonathan - Dimensione avventura è stato un programma televisivo italiano che andava in onda il lunedì in seconda serata. 

Si trattava del primo magazine di approfondimento dedicato agli sport estremi, all'ambiente ed alla natura realizzato dalle reti Fininvest, trasmesso inizialmente da Canale 5, dal 22 ottobre 1984, e successivamente passato su Italia 1 dal 22 aprile 1986,  per un totale di sette edizioni.

Il programma era composto prevalentemente dalla ritrasmissione dei reportage realizzati dalla troupe dello stesso conduttore, Ambrogio Fogar, nei luoghi più avventurosi esistenti, come lo stretto di Bering, il deserto australiano, la Patagonia o l'Amazzonia e tanti altri ancora.

Oltre alla parte girata in esterna, la trasmissione prevedeva anche una parte in studio durante la quale il conduttore intervistava i protagonisti delle imprese più estreme, come Reinhold Messner o altri, mentre alcune puntate monografiche sono state realizzate su personaggi come per esempio Jacques Mayol, oppure sui lavori avventurosi, come i ricercatori nelle profondità dei mari, o l'attività di estrazione dei diamanti nelle miniere del Sudafrica.

La trasmissione ha ottenuto nel corso delle stagioni un enorme successo; nel 1985, durante il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, ha vinto un telegatto come "miglior programma di informazione e cultura".

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Ambrogio Fogar Jonathan Dimensione Avventura

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Che tempo fa

Le previsioni meteo di Baroni e Bernacca

Ogni giorno alle 19.50 su Rai Uno andavano in onda le previsioni del tempo di "Che tempo fa", dove il colonnello Edmondo Bernacca fino ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il gioco delle coppie

Il primo dating game italiano

Il gioco delle coppie è stato un programma televisivo italiano di genere game show dating game, trasmesso su Italia 1 dal 1985 al 1986 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Striscia la notizia

Il programma satirico diretto da Antonio Ricci

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano satirico ideato da Antonio Ricci il 7 novembre 1988.  La prima edizione del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 2

La seconda edizione di Fantastico

Fantastico 2, trasmessa nel 1981, fu la seconda edizione dello show "Fantastico"  ed ebbe anch'essa enorme successo: le canzoni Cicale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superflash

Il primo quiz di Mike in Finivest

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, dal 23 dicembre 1982 al 13 giugno 1985, ogni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giochi senza frontiere

Le olimpiadi dei giochi divertenti

Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è stato un programma televisivo prodotto dall'Unione Europea di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 5

La quinta edizione di Fantastico

Nel 1984, Fantastico 5 fu affidato a Pippo Baudo, che ne mutò radicalmente fisionomia e formula, allontanandosi dall'impostazione originale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bis

Il primo programma a premi delle 12

Bis è stato un programma televisivo italiano a premi condotto da Mike Bongiorno, andato in onda su Canale 5, per nove stagioni, dal 5 ottobre...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva