Fantastico 4

blog-img

La quarta edizione di Fantastico

La quarta edizione del 1983 fu l'ultima firmata da Enzo Trapani, e prodotta dalla sede Rai di Milano.

Condotta da Gigi Proietti con Heather Parisi (ritornata dopo un anno di assenza, che cantò la sigla d'apertura Ceralacca), la cantante Teresa De Sio (che eseguiva la sigla di chiusura O sole se ne va) e le attrici Valeria Cavalli e Jinny Steffan, ottenne un successo assai meno lusinghiero dell'edizione precedente, causato dalla contro-programmazione di Canale 5, che per la prima volta sfidò lo show abbinato alla Lotteria Italia del primo canale, con il varietà Premiatissima (l'anno precedente in onda al venerdì sera).

Il varietà della Fininvest richiamava nel titolo e nella formula la vecchia Canzonissima: una gara canora tra celebri artisti della musica italiana. Il pubblico apprezzò molto tale varietà e per la prima volta, inaspettatamente, la Rai perse la sfida degli ascolti del sabato sera.

   Video su

Gigi Proietti
Gigi Proietti E Gli Optional A Fantastico 4 (1983)

Potrebbero interessarti...

Al Paradise
Programmi e Varietà

Al Paradise

Il sabato sera di Rai 1 del 1983

Te la do io l'America
Programmi e Varietà

Te la do io l'America

La consacrazione televisiva di Beppe Grillo

Attore amore mio
Programmi e Varietà

Attore amore mio

La verve istrionica di Gigi Proietti

SandraRaimondo Show
Programmi e Varietà

SandraRaimondo Show

La verve comica dei Vianello su Canale 5

Buonasera Raffaella
Programmi e Varietà

Buonasera Raffaella

La prima soubrette italiana torna in prima serata!

Telegatto
Programmi e Varietà

Telegatto

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Flash
Programmi e Varietà

Flash

L'ultimo telequiz sulla Rai di Mike Buongiorno

Attenti a noi due
Programmi e Varietà

Attenti a noi due

Il primo programma sulle reti Fininvest dei coniugi Vianello

Fantastico 2
Programmi e Varietà

Fantastico 2

La seconda edizione di Fantastico