Howard e il destino del mondo

Il destino del mondo nella mani di un...papero!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Howard e il destino del mondo  è un film statunitense del 1986 diretto da Willard Huyck.

Il film è basato sul personaggio di Howard il papero della Marvel Comics, creato da Steve Gerber e Val Mayerik, ed è in assoluto il primo lungometraggio cinematografico basato su un personaggio dell'universo fumettistico della Marvel (le precedenti trasposizioni fino ad allora realizzate si erano infatti limitate a serial cinematografici e a serie TV). 

Il papero alieno Howard viene trasportato dal suo pianeta a Cleveland come involontaria conseguenza di un esperimento volto a studiare le specie aliene mediante l'impiego di un apparecchio noto come spettroscopio laser. Nel girovagare disorientato per le strade della città, Howard incontra Beverly Switzler, una giovane e deliziosa cantante rock che, importunata da due teppisti, viene salvata dal papero. Colta da curiosità e tenerezza, la ragazza tenta di aiutarlo a tornare a casa rivolgendosi ad uno scienziato suo amico, Phil Blumburtt.

Questi conosce il dottor Walter Jenning, direttamente coinvolto nell'esperimento che ha portato Howard sulla Terra. Nel tentativo di rimandarlo a casa, organizzano un piano che però falblisce miseramente, con conseguenze ancora più gravi: stavolta il raggio traente dello spettroscopio trascina sulla Terra uno degli Occulti Super Sovrani dell'Universo, alieni malvagi e terrificanti, simili a scorpioni giganti.

Per effetto dell'esplosione nel corso dell'esperimento, l'alieno entra nel corpo di Jenning, il quale gradualmente inizia a perdere la sua personalità, fin quando resta solo quella dell'alieno, i cui poteri vanno sempre più aumentando. L'alieno cerca quindi di riattivare lo spettroscopio mediante il codice cifrato di Jenning per far arrivare sulla Terra gli altri Occulti e rapisce Beverly per trasferirvici i corpi dei suddetti; Howard, a cui serve a sua volta il codice cifrato per tornare a casa, si ritrova quindi a dover sconfiggere l'alieno e paradossalmente a dover salvare il pianeta che lo ha finora disprezzato. Per salvare la Terra e far tornare il dottor Jenning alla normalità (con il parziale aiuto di Phil), il papero sarà però costretto a distruggere il macchinario che lo avrebbe potuto riportare nel suo pianeta. Costretto a rimanere sulla terra diventa il nuovo impresario del gruppo rock di Beverly.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer (ENG)
Howard...e il destino del mondo - Trailer

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gremlins

Mai esporli alla luce... Mai bagnarli... O sarà peggio per voi!

Diretto da Joe Dante, su sceneggiatura di Chris Columbus. Steven Spielberg è il produttore esecutivo. Il film oltre ad essere stato un grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miracolo sull'8a strada

Una favola nell'East Village di New York

Miracolo sull'8a strada è un film del 1987 diretto dastr. Frank e Faye Riley, una coppia di anziani che gestiscono un condominio e una tavola...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Full metal Jacket

Il singolare punto di vista delconflitto in Vietnam di Kubrick

Dietro la macchina da presa un mostro sacro come Stanley Kubrick ci presenta dal suo singolare punto di vista il conflitto in Vietnam, penetrando nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nel fantastico mondo di Oz

Dorothy e la sua amica gallina Billina ritornano nel magico mondo di Oz, dove tutto è cambiato...

Nel fantastico mondo di Oz (Return to Oz) è un film del 1985, nominato all'Oscar per i migliori effetti speciali, seguito non ufficiale del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

American Gigolò

Ho passato tutta la vita cercando qualcosa, senza sapere cosa...

American Gigolò è un film del 1980, diretto da Paul Schrader. Julian Kay (Richard Gere) è un gigolò, amato dalle donne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

C'era una volta in America

Da una banda di ragazzini a malavitosi in pena regola

C'era una volta in America (Once Upon a Time in America) è un film del 1984 diretto da Sergio Leone, con Robert De Niro, James Woods e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chewingum

Adolescenti, liceo, maturità. Cosa potrebbe mai accadere?

Chewingum è un film del 1984, diretto dal regista Biagio Proietti. Il film racconta la storia di alcuni ragazzi che frequentano il liceo a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fracchia la belva umana

Come è umano lei...

Fracchia la belva umana è un film italiano del 1981 diretto da Neri Parenti. Il film è un remake dell'americano Tutta la città...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva