Giochi senza frontiere

blog-img

Le olimpiadi dei giochi divertenti

Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è stato un programma televisivo prodotto dall'Unione Europea di Radiodiffusione nel quale si giocavano una sorta di olimpiadi dove ogni nazione partecipante era rappresentata, in ogni puntata, da una diversa città o (più spesso) cittadina che sfidava in prove molto divertenti e bizzarre le città delle altre nazioni. 

In quasi tutte le edizioni, rigorasamente estive, ciascuna puntata veniva ospitata in una delle città partecipanti alla puntata stessa.
Nei giochi spesso si utiulizzavano piscine e getti d'acqua per rendere pià difficile il raggiungimento degli obiettivi.

La prima edizione andò in onda nel 1965 e poi ogni estate ininterrottamente fino al 1982; dopo una sospensione di alcuni anni, il programma riprese nel 1988 e andò avanti fino al 1999. In Italia il programma venne trasmesso, dall'inizio fino al 1982 (anno in cui terminò la prima serie).

   Video su

Una puntata del 1981 (ENG)
Giochi Senza Frontiere Del 1981 - Www.glianni80.it
Sigla italiana
1981 Rai Rete2 Giochi Senza Frontiere

Potrebbero interessarti...

Fantastico 2
Programmi e Varietà

Fantastico 2

La seconda edizione di Fantastico

Pentatlon
Programmi e Varietà

Pentatlon

Settimanale di quiz ed informazione

Flash
Programmi e Varietà

Flash

L'ultimo telequiz sulla Rai di Mike Buongiorno

Pronto, Raffaella?
Programmi e Varietà

Pronto, Raffaella?

Il primo programma della fascia mattutina della Rai

Il pranzo è servito
Telegatto
Programmi e Varietà

Telegatto

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Biberon
Programmi e Varietà

Biberon

La famiglia Sgorbiolini e la prima satira politica in TV

Videomusic
Programmi e Varietà

Videomusic

La prima emittente TV dedicata interamente ai giovani e alla musica

Te lo do io il Brasile
Programmi e Varietà

Te lo do io il Brasile

Dal Brasile con... comicità!