W le donne

Alla conquista del titolo Donna più

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

W le donne è stato un programma televisivo italiano trasmesso il venerdi sera a partire dall'autunno 1984 dapprima su Canale 5 per tredici puntate per poi trasferirsi su Retequattro sempre il venerdi per 20 settimane e infine la domenica sera (dalla stagione 85/86) per un nuovo ciclo di trentacinque puntate.

La prima serie è andata in onda dal 19 ottobre 1984.

I conduttori del programma erano Amanda Lear e Andrea Giordana, con l'aggiunta, nella seconda edizione, del comico Maurizio Micheli che interpretava il ruolo di Susi, comare pugliese in fuga dal marito e dai figli per partecipare al programma.
Lo show, che ottenne ottimi ascolti, prevedeva che quattro concorrenti si sottoponessero ad alcune prove di abilità, candid camera, seduzione e di capacità dialettiche per conquistare il titolo di "donna più" della settimana assegnato dal pubblico, che attribuiva alla vincitrice una pelliccia e un viaggio alle Maldive.

Tra le concorrenti si segnalano anche una ancora sconosciuta Simona Ventura e la futura esponente politica Daniela Santanchè, mentre valletta del programma era la pressoché esordiente Alba Parietti.

Le scenografie erano scelte da Silvio Berlusconi, che da pochi anni aveva creato la Fininvest.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
I need a man (Amanda Lear)
AMANDA LEAR - I NEED A MAN W LE DONNE 1984
La sigla
Amanda Lear - Ritmo salsa

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Striscia la notizia

Il programma satirico diretto da Antonio Ricci

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano satirico ideato da Antonio Ricci il 7 novembre 1988.  La prima edizione del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bandiera gialla

Il primo programma musicale di Red Ronnie

Bandiera gialla è stato un programma televisivo italiano di genere musicale andato in onda su Italia 1 per due edizioni, nel 1983 e nel 1984,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico

Il varietà del sabato sera su Rai 1

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda nella prima serata del sabato sulla prima rete Rai dal 1979 al 1980....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Quelli della notte

Il programma delle 23.00 di Renzo Arbore

Quelli della notte è stato un programma televisivo di Renzo Arbore e Ugo Porcelli trasmesso da Rai 2 nel 1985, ideato e condotto da Renzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Domenica in

La domenica in famiglia... davanti alla tv.

Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976. Il programma nasce durante...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Almanacco del giorno dopo

La rubrica prima del TG1 delle 20:00

L'Almanacco del giorno dopo è stata una rubrica a cura del TG1, trasmessa su Rai Uno dal 1976 al 1992. Andava in onda tutti i giorni dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drim

Lasciamo cadere la cosa? E lasciamo cadere la cosa!

Drim era un programma televisivo diretto da Gianni Boncompagni, scritto da Marcello Ciorciolini e Giancarlo Magalli, che fu trasmesso su Rai2 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il gioco delle coppie

Il primo dating game italiano

Il gioco delle coppie è stato un programma televisivo italiano di genere game show dating game, trasmesso su Italia 1 dal 1985 al 1986 e...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva