Trider G7

Watta e il gigantesco robot da combattimento

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'invincibile robot Trider G7   è un anime di genere mecha, creata nel 1980 da Hajime Yatate.

La serie si compone di 50 episodi ed è stata trasmessa per la prima volta in Italia da Rete A e da alcune televisioni locali nel 1981. La sigla italiana, Trider G7, fu incisa dai Superobots.

l personaggio ebbe un notevole riscontro soprattutto per promuovere i gadget e i giocattoli che di li a poco avrebbero invaso migliaia di negozi.

Il protagonista della storia è Watta, un giovane studente di 12 anni che dopo la morte di suo padre, eredita la Takeo General, un importante compagnia di trasporti spaziali, divenendone il capo. Vista la sua giovane età Watta è aiutato dai più anziani collaboratori della compagnia come il vicepresidente sig. Kakikoji, abile nel far quadrare i conti, l'esperto tecnico meccanico Sig. Atsui, l'affascinante segretaria Sig.na Ikue e lo scansafatiche Sig. Kinoshita.

La compagnia possiede un gigantesco robot, alto più di 50 mt, che pilotato da Watta, ha il compito di effettuare trasporti dalla terra verso le varie basi spaziali situate nei pianeti del sistema solare: il suo nome è Trider G7

Ben presto il compito di Trider G7 cambia radicalmente e da semplice trasportatore diviene un guerriero, pronto a difendere la terra dai pirati spaziali del diabolico Lord Zakuron, il cui scopo è quello di impossessarsi delle basi spaziali.

Watta viene contattato nientemeno che dal ministro della difesa, per cercare di sconfiggere la minaccia nemica, mentre il ragazzo è impegnato in una partita di baseball. Watta nonostante le importanti imprese per la difesa delle basi spaziali è un ragazzo come tanti altri, che frequenta la scuola media con risultati non proprio soddisfacenti, visti i suoi impegni, ma da questo punto di vista i suoi professori sono inflessibili, in particolare il maestro Daimon, sempre pronto a rimproverare il ragazzo in uno dei suoi tanti momenti di distrazione.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
TRIDER G7 - Sigla Completa
Sequenza
Trider G7

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Daitarn 3

Il robot più grande di tutti: 120 metri!

Daitarn 3 è un gigantesco robot, forse il più grande di tutti i robot giapponesi apparsi in tv (quasi 120 metri, in pratica un palazzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lamù

La sexyssima ragazza dalla spazio

Lamù  è stata  una serie anime televisiva trasmessa in Italia solo da TV private dal  1983 in poi e tratta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blue Noah

Mare spaziale.

La storia è ambientata nel 2052, quando le nazioni Federali della terra vivono un periodo di pace e si sono distribuite in gran parte dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Don Chuck castoro

Il piccolo e simpatico castoro con tutti suoi amici

Don Chuck castoro è un piccolo castorino, caratterizzato da una tutina azzurra e un paio di dentoni sporgenti, che essendo orfano di madre vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Yattaman

Yatta - Yatta - Ya-Ta-Man!

«Yattaman» è il nome in incognito del protagonista Ganchan, un bambino di 13 anni con una grande passione per la meccanica. La sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Occhi di gatto

Un bar gestito da affascinanti ladre...

Occhi di gatto è una serie anime, prodotta da Tokyo Movie Shinsha,   trasmessa in   Italia dal settembre 1985 sull'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magica Magica Emi

Un braccialetto per sognare

Magica magica Emi  è un anime prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Italia è stato trasmesso su Italia 1 tra l'agosto...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva