Il grande Mazinga

Il Grande Mazinger

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Grande Mazinger , conosciuta anche come Il Grande Mazinga è una serie televisiva anime  ideata da Gō Nagai nel 1974. La serie è il seguito della precedente Mazinga Z  ed è andata in onda in Italia nei primissimi anni '80.

Koji Kabuto, pilota di Mazinga Z, si trasferisce negli USA per motivi di studio e nel frattempo il padre, il Dr. Kenzo Kabuto, completa il progetto del Grande Mazinga: una nuova versione potenziata dell’originale Mazinga Z.

Il pilota di questo grande robot è Tetsuya Tsurugi, un ragazzo orfano adottato dal Dr. Kabuto e allenato fin da quando era un adolescente per essere il pilota del Grande Mazinga.
Il dottore alleva anche un'orfana, Jun, una ragazza a cui verrà affidato un robot dalle sembianze femminili, Venus Alfa, che aiuta il Grande Mazinga in combattimento anche se con scarsi risultati. 

Il dottor Kabuto è capo di una potente base di ricerca, la Fortezza delle Scienze, un baluardo che si oppone ad un malefico popolo invasore, il temibile Impero di Mikene, un popolo di esseri per metà organici e per metà meccanici, scacciato dalla sua terra di origine e stabilitosi nel sottosuolo.

Gli appartenenti a questa razza hanno cambiato i loro corpi in quelli di giganteschi automi con una seconda testa, solitamente incastonata nel torace. L'esercito di Mikene viene guidato dall'Imperatore delle Tenebre che comanda sette generali (ognuno dei quali rappresenta un preciso mondo animale) più il duca Gorgon, il Ministro Argos e il Generale Nero e, alla morte di quest'ultimo, soppiantato dal Gran Maresciallo Inferno.

La vicenda è lineare: il grande Mazinga è l'unico in grado di contrastare gli attacchi dei micidiali mostri dell'Imperatore delle Tenebre.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Il Grande Mazinga - Sigla (1979)
In azione
Il Grande Mazinga entra in azione

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hello Spank

Il cane poco animale e molto umano!

Con la partenza della madre disegnatrice di cappelli per Parigi, Aika Morimura (14 anni) si stabilisce presso lo zio, signor Fujinami, fino al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Daitarn 3

Il robot più grande di tutti: 120 metri!

Daitarn 3 è un gigantesco robot, forse il più grande di tutti i robot giapponesi apparsi in tv (quasi 120 metri, in pratica un palazzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sampei

Il pescatore per eccellenza!

Sampei è un manga   realizzato da Takao Yaguchi  a partire dal 1973, da cui è stata tratta una serie animata nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bem

Bem, Bera e Bero cercano di diventare umani

Bem, meglio nota in Italia come Bem il mostro umano, è una serie televisiva anime dell'orrore, fra i primi del genere, creata nel 1968...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bia, la sfida della magia

L’anime voyeur tra intimo e sottovesti!

Bia, la sfida della magia, è un anime realizzato in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmesso in Italia per la prima volta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lamù

La sexyssima ragazza dalla spazio

Lamù  è stata  una serie anime televisiva trasmessa in Italia solo da TV private dal  1983 in poi e tratta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Doraemon

Il gatto robot viaggiatore del tempo

Doraemon  è un manga del 1969 trasfomrato poi in serie animata nel 1973 e trasemssa in Italia per la prima volta su Italia 1 nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva