Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande popolarità a cavallo fra gli anni settanta e anni ottanta.

Erano figurine con fondo adesivo impresse su un foglio di materiale plastico trasparente. Appoggiando il foglio trasparente su una superficie, era possibile “trasferire” le figure sulla superficie grattando il foglio, per esempio con una matita o un righello.

Il concetto generale era simile a quello della decalcomania, ma senza umidificazione della superficie adesiva; questo rendeva i Trasferelli adatti al trasferimento dei soggetti su carta.

I set di Trasferelli erano venduti insieme a uno o più disegni da usare come sfondo su cui applicare i soggetti, con qualche analogia con gli album di figurine; la principale differenza, oltre alla tecnica di applicazione, era il fatto che la collocazione dei soggetti sullo sfondo poteva essere scelta creativamente dal bambino per creare scene differenti secondo il proprio gusto.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Istruzioni (in inglese)
KALKITOS Instructional Video

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mangiadischi Penny

Il primo"walkman" col disco

Il mangiadischi è da considerarsi a tutti gli effetti il vero antenato del walkman. Uno dei mangiadischi più venduti tra il 1975 e il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS

La pasta morbida e modellabile

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jeeg Robot, il robot

Un robot snodabile con 13 punti di articolazione

Jeeg è stato il primo robot la cui meccanica era basata sull’unione di più componenti, la serie è stata trasmessa in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biglie da spiaggia

Ore e ore sotto al sole cercando di arrivare primi!

Le biglie da spiaggia erano uno dei giochi preferiti dai ragazzini sulle spiagge negli anni '80. Erano di plastica divise a metà: la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Going

Un vero esercizio fisico impegnativo!

Il Going un popolare gioco che alla fine degli anni settanta era diffusissimo sulle spiagge italiane, e fino alla prima metà degli anni '80...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Masters of the Universe

Per la forza di Grayskull.

Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie di giocattoli del tipo action figure creata dall'azienda statunitense Mattel....

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva