Tabù

Le caramelle alla liquirizia degli anni Ottanta

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le Tabù sono caramelle al gusto di liquirizia o aromatizzate alla menta prodotte e distribuite dalla Perfetti Van Melle, azienda leader nella produzione di confetteria, caramelle e gomme da masticare.

Il suo packaging è inconfondibile ed è rimasto immutato da allora. Una garanzia di riconoscibilità e successo.

È un prodotto che non ha mai perso quota. Resta nella memoria l’inconfondibile spot che le accompagnava. Uno spot, ad oggi, classificato come tra i più inguardabili ma che, a quei tempi, divertiva. Soprattutto per il ritornello: spensierato e che ti entrava nella testa.

Nel 1988 venne lanciata la prima campagna pubblicitaria televisiva che proseguì fino al 1992. Con un’unica variazione che riguardava le Tabù bianche. Lo spot era a cartoni animati e aveva come protagonista un uomo nero che si distigueva dallo sfondo anch’esso nero solamente perchè aveva occhi, labbra e mani bianche, nonché un papillon rosso sul collo.

Diventò famoso il suo jingle dal sapore jazz dove il personaggio e le caramelle dialogavano musicalmente tra loro.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot
Caramelle Tabu - Spot TV Anni 80

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Alimenti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gelato Piedone

Il gelato dalla forma di piede

Il Gelato Piedone di casa Eldorado è stato probabilmente uno dei gelati più di successo, almeno tra i giovanissimi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il soldino

La merendina buona, con un soldino di cioccolato

Il Soldino era una merendina del Mulino Bianco che prendeva il nome dalla presenza di una monetina di cioccolato, col decoro di un fiore, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Puffoghiaccioli

I gelati con le forme dei Puffi

Sammontana, nel 1984, lanciò un ghiacciolo di colore  blu a forma di Puffo, che aveva un deciso sentore di anice. Durarono solo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Girella

La merendina a forma di spirale

Girella è stata la prima vera merendina "golosa" italiana. Merendina al pan di spagna con crema al cioccolato, a forma di spirale con la sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bombolone

Così nutrienti di burro e di uova

I Bomboloni erano delle merdndine prodotte da Mulino Bianco e commercializzate a partire dal 1980 fino al 1996. Erano sofficissime sfere ripiene di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Caciotta Baika

Il formaggio... in rete!

Si chiamava Baika, sull'etichetta c'era una casetta che assomigliava a quella di Heidi. Era una caciotta (caciottina a quanto asserivano nello spot)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pandoro Melegatti

Con Franca Valeri

Il pandoro Melegatti fu il primo vero Pandoro di Verona commercializzato in massa e risultò uno dei pandori più famosi per tuttli gli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Grappa Bocchino

Sempre più in alto...

Era il 1898 quando Carlo Bocchino, primo in Italia, scelse di utilizzare un solo tipo di vinaccia per la produzione della grappa, anzichè il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva