Burghy

Più gusto nessuno ti da!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Burghy è stata una catena italiana di fast food nata nel 1981 a Milano, con primo ristorante in Piazza San Babila, fondata dalla catena di Supermercati GS, quando apparteneva al gruppo SME.

Nel 1985 l'intera catena Burghy comprensiva di 6 ristoranti fu acquisita dal Gruppo Cremonini.

Negli anni ottanta Burghy possedeva numerosi punti vendita nella zona di Milano e del suo hinterland, tra i quali i ristoranti di Piazzale Loreto, Corso Buenos Aires, Corso Vittorio Emanuele, Galleria Vittorio Emanuele e quello di Piazza San Babila. Quest'ultimo era il punto di ritrovo preferito dai cosiddetti paninari, giovani liceali rampolli di importanti famiglie benestanti. In questi anni Burghy si espanderà notevolmente nel centro-nord Italia arrivando a un picco di 96 ristoranti nel 1995.

Fu famoso inoltre per i suoi panini ( i rpimi del genere in Italia), i gelati e il mitico Willy Denty, la mascotte dalle labbra enormi e carnose e dai dentoni bianchi che trovavi come sorpresa per i menù dei bambini.

Nel 1996 la rete degli 88 ristoranti Burghy è acquisita dalla multinazionale statunitense della ristorazione veloce McDonald's, la quale, avendo solo 38 ristoranti, non era ancora riuscita ad affermarsi in Italia.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot
BURGHY ( Altro che McDonald's)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Alimenti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ergo Sprint

La colazione dei campioni

Ergo Sprint, o più comunemnte chiamato Sprint aveva un packaging inconfondibile: un barattolone arancione con il tappo blu o rosso,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kenny Fast Food

La catena di fast food italiana

Nasce dall'idea di due fratelli Marco e Adriano Lorenzi che a cavallo tra il 1982 e il 1983 aprono il primo punto vendita con insegna Kennya...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

One O One

La Coca Cola Italiana

La One O One è una bibita prodotta dalla Sanpellegrino somigliante alla Coca-Cola. Una caratteristica che la differenziava dalla bevanda...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pandoro Melegatti

Con Franca Valeri

Il pandoro Melegatti fu il primo vero Pandoro di Verona commercializzato in massa e risultò uno dei pandori più famosi per tuttli gli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tortine di Frutta

Le merendine... che sembravano sane!

Le Tortine di Frutta erano dele merendine prodotte da Mulino Bianco nel 1982. Si trattava infatti di tortine di pasta frolla ripiene di frutta a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fonzies

Non impatatarti, croccati con Fonzies

I Fonzies sono uno snack a base di mais e formaggio non fritto prodotto a Donauwörth in Germania da LU Snack Food GmbH su licenza di Frito-Lay,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Girella

La merendina a forma di spirale

Girella è stata la prima vera merendina "golosa" italiana. Merendina al pan di spagna con crema al cioccolato, a forma di spirale con la sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Babol

La gomma più grande e gustosa del mondo!

Le Big Babol sono gomme da masticare prodotte dalla Perfetti, particolarmente diffuse e apprezzate negli anni '80. Il nome Big Babol è una...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva