Ok, il prezzo è giusto!

Cento, cento, cento...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ok, il prezzo è giusto! è stato un game show, adattamento dell'originale statunitense The Price Is Right, trasmesso sulle reti Finivest dal 21 dicembre 1983 fino al 13 aprile 2001; la curatrice è stata Fatma Ruffini, mentre la produttrice è stata Margherita Caligiuri.

È stata una delle trasmissioni più longeve dell'editore - 3466 puntate - e tra le poche a essere trasmesse su tutte le tre reti generaliste del gruppo.

Il primo presentatore fu Gigi Sabani, che condusse il programma dal 21 dicembre 1983 al 17 dicembre 1986, ma la presentatrice più longeva e ricordata è stata Iva Zanicchi (che lo definì Il trionfo del consumismo), che lo presentò per tredici anni, dal 7 gennaio 1987 fino al 30 giugno 2000

Il meccanismo era molto semplce: dopo la scelta di quattro concorrenti fra il pubblico, iniziava il gioco consistente in due manches dal medesimo funzionamento: veniva presentato un prodotto (detto oggetto-invito) all'interno di una vetrina aperta dalla formula Apriti, sesamo!, del quale bisognava indovinare il prezzo; il concorrente che indovinava il prezzo giusto, o si avvicinava di più alla cifra corretta senza superarla, si aggiudicava l'oggetto-invito ed accedeva, dopo aver fatto una breve intervista con il presentatore in cui parlava di sé, ad un altro gioco con in palio un ulteriore premio in denaro od in prodotti e, in ogni caso, veniva ammesso al gioco finale della ruota.

Il posto lasciato vacante era quindi colmato con una nuova chiamata tra il pubblico di un nuovo concorrente e il tutto si ripeteva per tre volte.

I tre vincitori di ogni manche si sfidavano poi alla ruota, in cui chi si avvicinava di più a 100 senza superarlo, con un massimo di due giri di ruota, accedeva alla fase finale; se invece si centrava il valore 100 presente sulla ruota al primo giro si vinceva un milione di lire

Nella fase finale, veniva presentata la prima vetrina ed il finalista che durante la puntata aveva vinto di più, poteva scegliere se tenerla o cambiarla per una seconda vetrina misteriosa, cedendo la prima all'altro finalista; se decideva di tenere la prima vetrina, la vetrina misteriosa veniva abbinata all'altro finalista; in entrambi i casi, i due giocatori dovevano indovinare il valore della propria vetrina e chi si avvicinava maggiormente alla somma esatta, senza superarla, vinceva la puntata e tutti i premi della propria vetrina finale.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla di apertura
OK ! Il Prezzo è giusto ! - Sigla originale: HEY IT'S OKAY ! - (Audio HQ)
Una parte di puntata
Iva Zanicchi - Ok il prezzo è giusto - www.glianni80.it & www.glianni80.com

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flash

L'ultimo telequiz sulla Rai di Mike Buongiorno

Flash è stato l'ultimo telequiz condotto da Mike Bongiorno sulle reti RAI. È andato in onda su Rai Uno dal 27 novembre 1980 al 3 giugno...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buonasera Raffaella

La prima soubrette italiana torna in prima serata!

Buonasera Raffaella è stato un programma televisivo condotto da Raffaella Carrà, andata in onda su Raiuno   il giovedì...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico

Il varietà del sabato sera su Rai 1

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda nella prima serata del sabato sulla prima rete Rai dal 1979 al 1980....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Canzonissime

La Goggi presenta la musica italiana

Canzonissime è stato un varietà televisivo del sabato sera di Rai 1 condotto da Loretta Goggi andato in onda nella primavera 1987 alle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te lo do io il Brasile

Dal Brasile con... comicità!

Te lo do io il Brasile era un varietà televisivo del giovedì sera, ideato da Antonio Ricci e condotto da Beppe Grillo - con la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Portobello

Il pappagallo parlante

Portobello è stato un programma televisivo di Enzo Tortora, andato in onda su Rai 2 dal 1977 al 1983 e poi per un breve periodo nel 1987....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videomusic

La prima emittente TV dedicata interamente ai giovani e alla musica

Videomusic è stata un'emittente televisiva italiana, ideata dall'avvocato Michele Lo Foco e dal discografico Ciro Dammicco e fondata da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superclassifica Show

Tutto sui dischi più venduti

Superclassifica Show fu un programma televisivo musicale che raggiunse la popolarità soprattutto negli anni ottanta, in onda su Canale 5. La...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva