Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo

Il cartone sportivo colmo di incontri e di sfide... nelle sfide

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mila Hazuki, cugina della celebre Mimì Hayuwara, arriva a Tokyo per frequentare la scuola media unendosi così alle allieve della locale scuola media e al padre che nel frattempo ha adottato il piccolo Sunny, rimasto orfano dei genitori.

La cugina Mimì è la protagnista della serie Mimì e le ragazze della pallavolo della fine degli anni 70.

Per caso la ragazza scopre un talento e una passione incontenibile per la pallavolo, la disciplina cara alla cugina, ormai partita per gli Stati Uniti.

Dalla squadra della scuola che frequenta, Mila accederà ai campionati professionistici e arriverà alle vette della notorietà sportiva. Il desiderio della relazione con il navigato Shiro accompagna la serie sin dai primi episodi con lui già campione prima che la serie cominci.

Per 58 episodi, trasmessi dal 25 febbraio 1986 su Italia 1,  lo spettatore vive le gioie, le delusioni della giovane giocatrice che cresce sui campi da gioco come nella sua vita interiore, quasi fosse lo specchio di quella dei giovani spettatori.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Sigla completa ITA - Mila e Shiro due cuori nella Pallavolo

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I predatori del tempo

Alla difesa della storia!

I predatori del tempo è un anime giapponese prodotto dalla Tatsunoko nel 1980 trasmessa in Italia a partire dal 1985 su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hurricane Polimar

Gli incredibili poteri del casco "polimet"

Hurricane Polimar   è un anime giapponese degli anni settanta, trasformato in una serie animata nel 1979, e  fu trasmesso per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Remì

Le avventure del bambino girovago senza famiglia

Remi - Le sue avventure è una serie televisiva anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratta dal romanzo Senza famiglia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wacky Races

I piani falliti di Dick Dastardly

Wacky Races (La corsa più pazza del mondo) è il titolo di due serie televisive a cartoni animati statunitensi prodotte dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

He-Man e i dominatori dell'universo

Il difensore di Eternia e Grayskull

He-Man e i dominatori dell'universo  è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heidi

Riscoprendo la magia delle Alpi

Heidi è un incantevole cartone animato del 1974, basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri. Questa affascinante serie animata ha catturato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Don Chuck castoro

Il piccolo e simpatico castoro con tutti suoi amici

Don Chuck castoro è un piccolo castorino, caratterizzato da una tutina azzurra e un paio di dentoni sporgenti, che essendo orfano di madre vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva