L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi, prodotto dalla casa giapponese Tomy. L’originale giapponese si chiamava Kurohige, e nei paesi di inglese è noto come Pop Up Pirate. In Italia è stato distribuito con vari nomi, tra cui Il Pirata Pop-Pop (calco del nome inglese).

Il gioco, realizzato prevalentemente in plastica, è costituito da una botte all’interno della quale è posizionato un pirata, che sporge con la testa.

Sulla superficie della botte si aprono un certo numero di fessure, nelle quali i giocatori infilano a turno piccole spade.

Un meccanismo interno alla botte fa si che infilando una spada in una particolare fessura (variabile da partita a partita) il pirata salti fuori dalla botte, spinto da una molla. Il giocatore che fa saltare il pirata fuori dalla botte perde la partita.

Del gioco sono state realizzate negli anni numerose versioni, in genere non distribuite in Italia, in cui il pirata originale viene sostituito da altri personaggi, come Dart Fener o Mario.

Fra le versioni più recenti si possono citare quella ispirata alla serie di film dei Pirati dei Caraibi (in cui il pirata ha l’aspetto del capitano Jack Sparrow) e un hub USB con la forma del giocattolo originale.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot
Spot 80 - Il Pirata Pop-Pop

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Going

Un vero esercizio fisico impegnativo!

Il Going un popolare gioco che alla fine degli anni settanta era diffusissimo sulle spiagge italiane, e fino alla prima metà degli anni '80...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

StarCom

Le forze spaziali Americane contro la Shadow Force

Nel 1987 Coleco mette in produzione una serie di giocattoli a tema spaziale distribuiti da Mattel. I giochi sono chiamati  StarCom e vedono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Meccano

Il gioco di costruzione

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Exogini

I misteriosi alieni distribuiti dalla GIG

Gli Exogini sono giocattoli lanciati sul mercato italiano a partire dal 1987, quando vennero per la prima volta distribuiti dalla GIG. Si trattava di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jeeg Robot, il robot

Un robot snodabile con 13 punti di articolazione

Jeeg è stato il primo robot la cui meccanica era basata sull’unione di più componenti, la serie è stata trasmessa in...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva