Il tempo delle mele

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza narrato con poesia e delicatezza

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il film è ambientato a Parigi e il racconto si apre sul primo giorno di scuola di Victoire "Vic" Berreton durante il quale vengono presentati al pubblico coloro che diventeranno i compagni di classe e i protagonisti di mille avventure quotidiane. Il film finisce il giorno del 14º compleanno della protagonista, per il quale viene finalmente organizzata l'agognata "festa".

Nel corso del film, Vic avrà modo di conoscere il primo grande amore, Mathieu, e di trepidare per le prime emozioni, le prime gelosie e i primi conflitti generazionali con i genitori François, dentista, e Françoise, illustratrice. Su tutto questo, si snodano le vicissitudini sentimentali dei genitori di Vic, basate sul tradimento reciproco, cui la protagonista risponde affidandosi alle attenzioni della bisnonna Poupette, arzilla ottantacinquenne prodiga di consigli e di cattivi esempi (e vera outsider del film).

L'ultima scena, della durata di pochi secondi, vede Vic interessarsi già ad un nuovo amore: ciò sottolinea la fugace intensità, e la contemporanea fragilità, dei rapporti sentimentali nei primi anni dell'adolescenza.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La scena del ballo
Il tempo delle mele-trailer.mp4

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ritorno dello Jedi

Il ritorno di Luke Skywalker

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi è un film di fantascienza del 1983 diretto da Richard Marquand e scritto da Lawrence Kasdan e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Toro scatenato

Il campione dall'ira incontrollabile

Toro scatenato (Raging Bull) è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese. È considerata fra le opere più importanti nate...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Non ci resta che piangere

Esilaranti momenti di comicità

Non ci resta che piangere è un film del 1984 diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. I protagonisti della vicenda sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ragazzo di campagna

Una vita da contadini... e contenti!

Il ragazzo di campagna è un film italiano del 1984 di Castellano e Pipolo, interpretato da Renato Pozzetto. Artemio (Renato Pozzetto)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Una poltrona per due

Un broker e un mendicante vedono stravolte le loro vite

Louis Whintorpe III (Dan Aykroyd) è un broker di successo dalla fortuna sfacciata con una bella casa, maggiordomo personale e un carnet di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Aliens - Scontro finale

La regina-madre di tutti gli Xenomorfi

Aliens - Scontro finale è un film del 1986 diretto da James Cameron, come sequel di Alien (1979). Dopo quasi sessant’anni di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Beverly Hills Cop

Uno dei primi successi di Eddie Murphy

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills è un film del 1984 diretto da Martin Brest. Il film è stato un grande successo nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ciao mà

La magia dei concerti di Vasco Rossi

Ciao ma'... è un film  italiano del 1988, diretto da Giandomenico Curi. Il film è stato ideato per cavalcare l'onda del successo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva