Gli Impossibili

Solo chi è folle sfida le sue molle!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gli Impossibili  è una serie televisiva a cartoni animati di 36 episodi prodotta dalla Hanna-Barbera nel 1966 negli Stati Uniti. In Italia venne trasmessa per la prima volta nel 1979, e per tutta la prima metà degli anni 80 vennero poi replicata da emittenti locali.

Gli Impossibili sono un affermato trio musicale rock, che ricorda i Beatles nell'abbigliamento "normale", con chitarre dalle forme bizzarre; al richiamo di Big D diventa un gruppo di supereroi.

Nonostante all'epoca i giustizieri in costume della Marvel Comics e della DC Comics spopolassero nei fumetti, non erano altrettanto presenti in televisione a causa delle preoccupazioni dei network che temevano la violenza insita in tale tipo di storie. Quindi gli Impossibili colmarono una lacuna, mostrando che una raffigurazione brillante e disincantata degli eroi in calzamaglia poteva trovare consensi nel pubblico.

  • Coil Man
    "Solo chi è folle sfida le sue molle" - Biondo, basso e grassottello, si trasforma in un uomo-molla, con molle al posto degli arti, che gli permettono di effettuare salti e colpire nemici a grande distanza.
  • Fluid Man
    "Celata in una goccia la forza di una roccia" - Con il potere di trasformarsi in liquido, Fluid Man è in grado di penetrare in ogni fessura e di viaggiare attraverso le tubature.
  • Multi Man
    "È a capo di un plotone la furia di un ciclone" - Multi Man è in grado di replicare se stesso in un numero infinito di copie, che si muovono all'unisono, disorientando gli avversari e ottenendo soccorso nei lavori di fatica.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Sigle in HD: GLI IMPOSSIBILI by Nijirain

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candy Candy

La dolce Candy!

Candy Candy è un manga giapponese di Kyoko Mizuki e disegnato da Yumiko Igarashi, pubblicato nel 1975 da Kōdansha. Ne venne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Siamo fatti così

Alla scoperta delle meraviglie del corpo umano

Siamo fatti così è un cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

He-Man e i dominatori dell'universo

Il difensore di Eternia e Grayskull

He-Man e i dominatori dell'universo  è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Don Chuck castoro

Il piccolo e simpatico castoro con tutti suoi amici

Don Chuck castoro è un piccolo castorino, caratterizzato da una tutina azzurra e un paio di dentoni sporgenti, che essendo orfano di madre vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Occhi di gatto

Un bar gestito da affascinanti ladre...

Occhi di gatto è una serie anime, prodotta da Tokyo Movie Shinsha,   trasmessa in   Italia dal settembre 1985 sull'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Belle e Sebastien

Sebastien e il tenero cagnone bianco

E' la storia del piccolo Sebastien, un ragazzino che vive insieme al nonno in un piccolo paesino sui Pirenei. Sebastien è un ragazzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'ape Maia

L'ape dai capelli ricci e biondi

L'ape Maia   è un cartone animato per bambini prodotto nel 1975 dalla giapponese Zuiyo Eizo e dall'austro-tedesca Apollo Film, su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il grande Mazinga

Il Grande Mazinger

Il Grande Mazinger , conosciuta anche come Il Grande Mazinga è una serie televisiva anime  ideata da Gō Nagai nel 1974. La serie...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva