Full metal Jacket

Il singolare punto di vista delconflitto in Vietnam di Kubrick

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dietro la macchina da presa un mostro sacro come Stanley Kubrick ci presenta dal suo singolare punto di vista il conflitto in Vietnam, penetrando nel rigido mondo militare statunitense e sviscerandone il lato più buio, quello del nonnismo e delle violenze psichiche e fisiche subite dalle nuove reclute.

Il film è diviso in 2 tronconi totalmente indipendenti. Nella prima parte si tratta come già anticipato dell?addestramento di un gruppo di reclute Marines, della pressione psicologica che ricevono costantemente del sergente Hartman (vera e propria icona di questa pellicola) e dei maltrattamenti che gli individui più ?deboli? del gruppo ricevono dagli altri commilitoni. Nella seconda frazione del film l?ambientazione è quella tipica del genere, e vede i 17 protagonisti sul campo di battaglia. La totale assenza del sergente conferma l?assoluta autosufficienza di questa porzione di sceneggiatura, sicuramente meno di impatto, ma che personalmente ho rivalutato ed imparato ad apprezzare col tempo.

Produzione di livello assoluto che ha nella caratterizzazione dei suoi protagonisti e nei dialoghi (e monologhi) che li legano, i propri fiori all?occhiello. Null?altro da aggiungere, Full Metal Jacket è un film che assolutamente non potete pensare di perdere e uno dei rarissimi film che non mi stanco mai di rivedere. Adatto ad un pubblico adulto a causa delle scene forti che lo condiscono, riesce a segnare lo spettatore indelebilmente.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sergente Hartman
Discorso iniziale Sergente Hartman

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Voglia di vincere

Un licantropo al liceo

Voglia di vincere è un film del 1985 diretto da Rod Daniel, ed interpretato da Michael J. Fox. Le riprese del film durarono dall'agosto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La cosa

Uno dei vertici della fantascienza horror degli anni '80

La cosa è un film del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente tratto dal racconto horror-fantascientifico La cosa da un altro mondo (Who...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ai confini della realtà

Il film tratto dalla serie omonima

Twilight Zone: The Movie (questo è il titolo originale) è un film del 1983 diretto da Joe Dante, John Landis, Steven...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blade Runner

Ho visto cose che voi umani...

In una futuristica Los Angeles del 2019, uggiosa, sovraffollata ed immersa in un?atmosfera cupa, prende vita questo splendido film, tratto dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Harry ti presento Sally

Una divertente commedia romantica

Harry ti presento Sally  è un film del 1989 diretto da Rob Reiner, e scritto da Nora Ephron. Il film segue l'evolversi del rapporto tra...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flash Gordon

Le peripezie spaziali del giocatore di football americano dei New York

Flash Gordon è un film del 1980, diretto da Mike Hodges, ispirato all'omonimo personaggio dei fumetti fantascientifici ideato nel 1934 da Alex...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Top Gun

Un audace giovane pilota destinato a diventare il migliore

Top Gun è un film del 1986, diretto da Tony Scott.Un giovane aviatore della marina militare americana, Pete "Maverick" (Tom Cruise), e il suo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

American Gigolò

Ho passato tutta la vita cercando qualcosa, senza sapere cosa...

American Gigolò è un film del 1980, diretto da Paul Schrader. Julian Kay (Richard Gere) è un gigolò, amato dalle donne...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva