Borotalco

Sò greche! ...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Borotalco è un film del 1982, diretto da Carlo Verdone. È il terzo film diretto dal regista romano, dopo Un sacco bello e Bianco, rosso e Verdone ed il primo dove interpreta un solo personaggio. I personaggi e le situazioni sembrano precorrere un malcostume che si paleserà nello svolgersi della decade, il culto dell'apparire a dispetto di una povertà di sostanza.

Sergio (Carlo Verdone) è un uomo che è in difficoltà economiche ed accetta, pur di guadagnare, di vendere enciclopedie della musica porta a porta. E' mite ed impacciato e vive in un convitto assieme all'amico Marcello (Christian de Sica).

Si deve sposare con Rossella, la figlia Augusto, piccolo commerciante al dettaglio cha ha un alimentari, e che gli chiede costantemente per quale motivo non riesce a trovare un lavoro, e perchè non va a lavorare nel suo negozio che è già avviato.

Per farsi aiutare nel suo lavoro contatta Nadia, esperta venditrice di successo chiedendole di affiancarla. Nadia gli propone un appuntamento presso la casa di un tale Manuel Fantoni, sedicente architetto. Mentre lei si attarda per acquistare un biglietto per un concerto di Dalla, Sergio si intrattiene con il cliente, che di rivelerà un latin lover. 

Manuel però è un racconta frottole e verrà arrestato dai Carabinieri proprio durante il colloquio. Rimasto solo nella casa, giunge finalmente Nadia e, vedendola per la prima volta, ne resta affascinato al punto da volersi spacciare egli stesso per Fantoni.

Da qui una serie di equivoci e gag portereanno la storia ad un finale cupo.

Nel film le musiche sono di Lucio Dalla, che impreziosisce indubbiamente la pellicola.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Balletto di De Sica
Il mitico balletto di Verdone e De Sica. Originale intro scelto da Alvise per Tempi Supplementari

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cocktail

Sono il solo sopravvissuto della stirpe dei baristi poeti…

Cocktail è un film del 1988 diretto da Roger Donaldson e interpretato da Tom Cruise. Brian Flanagan (Tom Cruise), giovane e ambizioso in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amarsi un po'

Un amore impossibile, una favola moderna

Amarsi un po' è un film del 1984, diretto dal regista Carlo Vanzina. Roma. Cristiana è una giovane e bella principessa, annoiata dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commando

Hai lasciato qualcosa anche per noi? Solo cadaveri!

Commando è un film del 1985 diretto da Mark L. Lester, con Arnold Schwarzenegger. Il colonnello John Matrix, ottenuto finalmente il congedo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gremlins

Mai esporli alla luce... Mai bagnarli... O sarà peggio per voi!

Diretto da Joe Dante, su sceneggiatura di Chris Columbus. Steven Spielberg è il produttore esecutivo. Il film oltre ad essere stato un grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scarface

Tony Montana e la sua ascesa criminale

Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma, scritto da Oliver Stone e interpretato da Al Pacino. Il delinquente Tony Montana...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ritorno al futuro

"Ehi tu porco... levale le mani di dosso!"

Marty McFly  è un diciassettenne studente di liceo, poco disciplinato, spesso ritardatario, fidanzato con Jennifer Parker, una sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Impero colpisce ancora

La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!

L’Impero colpisce ancora è il secondo capitolo in ordine di produzione di Star Wars, ma quinto in ordine di cronologia.In molti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sapore di mare

Un bellissimo tuffo nel passato!

Sapore di mare è un film commedia del 1983 diretto dal regista Carlo Vanzina. A Forte dei Marmi, nell'estate 1964, si incrociano le storie di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva