Cicale

Heather Parisi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nacque per essere la sigla della trasmissione televisiva Fantastico 2 del 1981, e venne interpretata da Heather Parisi, che era anche alla conduzione del programma.

La canzone, dal testo apparentemente nonsense e volutamente "sgrammaticato" ("...per cui la quale/ ci cale ci cale ci cale"), non prende spunto dalla favola La cicala e la formica come alcuni pensano, ma, spiegò in alcuni scritti Alberto Testa, 'ci cale' è una espressione derivata dal verbo calere che ben si prestava al gioco di parole con 'cicale'.

Il significato diventa, quindi, chiaro 'del carnevale ci cale (ci importa, ci piace l'allegria) non ci cale (non ci importa) mica tanto di chi fa il pianto (i piagnistei). In questo gioco di parole fra ci cale e cicale nella coreografia (realizzata da Franco Miseria) sulla quale danzava la Parisi, venivano sfregate le mani, chiuse a pugno, sul busto, quasi a voler imitare il modo in cui le cicale emettono il proprio canto.  

Cicale ebbe come autori sia del testo che della musica Alberto Testa, Tony De Vita, Silvio Testi (pseudonimo di Silvio Capitta), Franco Miseria e Antonio Ricci, che collaborò al testo (Fonte SIAE). 

Testo

Delle cicale 
Cicale, cicale, cicale 
Della formica 
Invece non ci cale mica
Automobili telefoni TV
Nella scatola del mondo io e tu 
Per cui la quale
Cicale, cicale, cicale
Per carnevale 
Cicale, cicale, cicale 
Di chi fa il pianto 
Ci cale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l'arancia
Di lassù
Luna gialla fa il limone 
Di quaggiù
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale
Non voglio fare l'altalena, su e giù
Io sto bene dove
Ci sei tu
Cica cicà
E questo è brutto e questo è bello
Chi lo sa
Merlo del castello
Vola e va 
Cica cicà
Io sto qua, ah
Di chi sta male 
Cicale, cicale, cicale 
Di chi fa il pianto 
Ci cale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l'arancia
Di lassù
Luna gialla fa il limone
Di quaggiù
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale
Non voglio fare l'altalena
Su e giù
Io sto bene dove
Ci sei tu 
Cica cicà
E questo è brutto e questo è bello 
Chi lo sa
Merlo del castello vola e va 
Cica cicà
Io sto qua, ah
Delle cicale 
Cicale, cicale, cicale 
Della formica 
Invece non ci cale mica
Automobili telefoni TV
Nella scatola del mondo io tu 
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Video
Heather Parisi - Cicale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Musica italiana

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tarzan Boy

Baltimora

Tarzan Boy è il titolo di un singolo italo disco pubblicato nel aprile del 1985, eseguito dal gruppo musicale italiano Baltimora.Il singolo è la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ti sento

Matia Bazar

Ti sento è un brano musicale dei Matia Bazar, pubblicato come singolo dalla Ariston nel 1985, estratto dall'album...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Serenissima

Rondò Veneziano

La Serenissima è il secondo album dei Rondò Veneziano pubblicato il 27 ottobre 1981 dalla Baby Records. Le musiche sono composte da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Eccezzziunale... veramente

Diego Abatantuono

Eccezziunale veramente è un brano cantato da Diego Abatantuono, facente parte della colonna onora del film omonimo,  e pubblicato come...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Che fico!

Pippo Franco

Che fico! è certamente il pezzo più popolare di Pippo Franco, sia per l’immediata cantabilità del motivetto, sia per il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Solo noi

Toto Cutugno

Solo noi è il brano con cui Toto Cutugno ha vinto il Festival di Sanremo 1980. Il singolo rimase nella top ten sino alla fine di maggio di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pedro

Raffaella Carrà

Pubblicata nel 1980 è una canzone cantata da Raffaella Carrà, con testo, piuttosto ironico, descrive l'avventura di una turista in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tanz Bambolina

Alberto Camerini

Tanz bambolina   è un singolo del cantautore italiano Alberto Camerini, pubblicato nell'estate 1982 dalla CBS. Il brano fu...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva