Centro di gravità permanente

Franco Battiato

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Centro di gravità permanente è una canzone che fa riferimento al senso di smarrimento provato da Battiato.

Come Bandiera Bianca e Cuccuruccucù, la canzone basata su un testo giocato, in apparenza, su immagini casuali. Il “centro di gravità” qui citato è il luogo dell'intimità (il "sé" reale) dove il cantautore spera di trovare stabilità, ed essere un semplice osservatore.

Questa esigenza gli permetterà di incontrare personaggi sapienti: "i gesuiti euclidei vestiti come bonzi alla corte della dinastia dei Ming", "i capitani contrabbandieri macedoni" e "la vecchia bretone con un cappello e un ombrello di carta di riso e canna di bambù".

Questi riferimenti culturali provengono probabilmente dalla frequentazione letteraria del mistico Georges Gurdjieff.

Video su YouToube
Il video
Franco Battiato - Centro di gravità permanente

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Musica italiana

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Run to Me

Tracy Spencer

Run to Me è un brano musicale dance pop scritto da Graziano Pegoraro, Romano Bais e Ray Foster ed interpretato originariamente da quest'ultimo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ballo ballo

Raffaella Carrà

Ballo ballo è stata la terza sigla italiana del celebre varietà del sabato sera Fantastico che vide il ritorno della Show girl in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Easy Lady

Ivana Spagna

Easy Lady è considerato ufficialmente il singolo di debutto della cantante Spagna, pubblicato su 45 giri dall'etichetta discografica CBS nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sarà perché ti amo

Ricchi e Poveri

Sarà perché ti amo  è un singolo dei Ricchi e Poveri del 1981. Fa parte dell'album E penso a te, il primo long-playing...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tanz Bambolina

Alberto Camerini

Tanz bambolina   è un singolo del cantautore italiano Alberto Camerini, pubblicato nell'estate 1982 dalla CBS. Il brano fu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vacanze romane

Matia Bazar

Vacanze romane è una canzone dei Matia Bazar scritta da Giancarlo Golzi e Carlo Marrale. Pubblicata nel 1983 nel 45 giri Vacanze...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'estate sta finendo

Righeira

L'estate sta finendo/Prima dell'estate è un singolo del duo italiano Righeira pubblicato nel maggio 1985 dalla CGD. Autori dei due brani sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lamette

Donatella Rettore

Lamette è uno dei brani più famosi della cantante pop rock veneta Donatella Rettore, pubblicato in formato 45 giri, nel 1982, su...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva