Full metal Jacket

Il singolare punto di vista delconflitto in Vietnam di Kubrick

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dietro la macchina da presa un mostro sacro come Stanley Kubrick ci presenta dal suo singolare punto di vista il conflitto in Vietnam, penetrando nel rigido mondo militare statunitense e sviscerandone il lato più buio, quello del nonnismo e delle violenze psichiche e fisiche subite dalle nuove reclute.

Il film è diviso in 2 tronconi totalmente indipendenti. Nella prima parte si tratta come già anticipato dell?addestramento di un gruppo di reclute Marines, della pressione psicologica che ricevono costantemente del sergente Hartman (vera e propria icona di questa pellicola) e dei maltrattamenti che gli individui più ?deboli? del gruppo ricevono dagli altri commilitoni. Nella seconda frazione del film l?ambientazione è quella tipica del genere, e vede i 17 protagonisti sul campo di battaglia. La totale assenza del sergente conferma l?assoluta autosufficienza di questa porzione di sceneggiatura, sicuramente meno di impatto, ma che personalmente ho rivalutato ed imparato ad apprezzare col tempo.

Produzione di livello assoluto che ha nella caratterizzazione dei suoi protagonisti e nei dialoghi (e monologhi) che li legano, i propri fiori all?occhiello. Null?altro da aggiungere, Full Metal Jacket è un film che assolutamente non potete pensare di perdere e uno dei rarissimi film che non mi stanco mai di rivedere. Adatto ad un pubblico adulto a causa delle scene forti che lo condiscono, riesce a segnare lo spettatore indelebilmente.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sergente Hartman
Discorso iniziale Sergente Hartman

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

1997: fuga da New York

Fuga da Manhattan, una gigantesca prigione

1997: Fuga da New York (Escape from New York) è un film di fantascienza del 1981, diretto da John Carpenter, con Kurt Russell, Lee Van Cleef,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Impero colpisce ancora

La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!

L’Impero colpisce ancora è il secondo capitolo in ordine di produzione di Star Wars, ma quinto in ordine di cronologia.In molti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miracolo sull'8a strada

Una favola nell'East Village di New York

Miracolo sull'8a strada è un film del 1987 diretto dastr. Frank e Faye Riley, una coppia di anziani che gestiscono un condominio e una tavola...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gandhi

Un grande film sul pensiero della nonviolenza

Gandhi è un film del 1982 prodotto e diretto da Richard Attenborough, su una sceneggiatura scritta da John Briley, sulla vita del Mahatma...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Shining

Weeendy... sono a caaasaaa!

Jack Torrance, scrittore di mezza età accetta il posto di guardiano invernale all' Overlook Hotel, dove si trasferirà insieme alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Terminator

Arnold Schwarzenegger e il perfetto T-800

Terminator  è un film del 1984 diretto da James Cameron. Nel 2029 Skynet, un sistema computerizzato evoluto, combatte un guerra contro i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flashdance

Il film che ha fatto sognare e ballare tutto il mondo

Flashdance è un film musicale del 1983 diretto da Adrian Lyne. La diciottenne Alex Owens (Irene Cara) lavora come saldatrice di giorno e come...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ragazzo di campagna

Una vita da contadini... e contenti!

Il ragazzo di campagna è un film italiano del 1984 di Castellano e Pipolo, interpretato da Renato Pozzetto. Artemio (Renato Pozzetto)...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva