Centro di gravità permanente

Franco Battiato

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Centro di gravità permanente è una canzone che fa riferimento al senso di smarrimento provato da Battiato.

Come Bandiera Bianca e Cuccuruccucù, la canzone basata su un testo giocato, in apparenza, su immagini casuali. Il “centro di gravità” qui citato è il luogo dell'intimità (il "sé" reale) dove il cantautore spera di trovare stabilità, ed essere un semplice osservatore.

Questa esigenza gli permetterà di incontrare personaggi sapienti: "i gesuiti euclidei vestiti come bonzi alla corte della dinastia dei Ming", "i capitani contrabbandieri macedoni" e "la vecchia bretone con un cappello e un ombrello di carta di riso e canna di bambù".

Questi riferimenti culturali provengono probabilmente dalla frequentazione letteraria del mistico Georges Gurdjieff.

Video su YouToube
Il video
Franco Battiato - Centro di gravità permanente

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Musica italiana

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Celeste nostalgia

Riccardo Cocciante

Celeste nostalgia è un singolo del cantante italiano Riccardo Cocciante pubblicato nel 1982 ed estratto dall'album Cocciante. Si tratta di un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

E penso a te...

Ricchi e Poveri

E penso a te è un brano tratto dall'omonimo album realizzato dai Ricchi e Poveri e pubblicato nel 1981 su etichetta Baby Records. I 10...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Run to Me

Tracy Spencer

Run to Me è un brano musicale dance pop scritto da Graziano Pegoraro, Romano Bais e Ray Foster ed interpretato originariamente da quest'ultimo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amico

Renato Zero

Amico  è un singolo di Renato Zero pubblicato nel 1980 da Zerolandia in formato 7", estratto dall'album Tregua. Il disco è stato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mamma Maria

Ricchi e Poveri

Mamma Maria  è un singolo del gruppo musicale italiano Ricchi e Poveri del 1982  pubblicato dalla band per l'etichetta Baby...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ti rockerò

Heather Parisi

Ti rockerò è un singolo di Heather Parisi, pubblicato nel 1981. Scritto da Renato Serio e Romolo Siena, era la sigla d'apertura del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cicale

Heather Parisi

Nacque per essere la sigla della trasmissione televisiva Fantastico 2 del 1981, e venne interpretata da Heather Parisi, che era anche alla conduzione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sei contento papà?

Corrado

Visto il positivo riscontro del brano Carletto, sempre nel 1983 fu realizzato anche un sequel della canzone dal titolo Sei contento papà? che...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva