Cicale

Heather Parisi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nacque per essere la sigla della trasmissione televisiva Fantastico 2 del 1981, e venne interpretata da Heather Parisi, che era anche alla conduzione del programma.

La canzone, dal testo apparentemente nonsense e volutamente "sgrammaticato" ("...per cui la quale/ ci cale ci cale ci cale"), non prende spunto dalla favola La cicala e la formica come alcuni pensano, ma, spiegò in alcuni scritti Alberto Testa, 'ci cale' è una espressione derivata dal verbo calere che ben si prestava al gioco di parole con 'cicale'.

Il significato diventa, quindi, chiaro 'del carnevale ci cale (ci importa, ci piace l'allegria) non ci cale (non ci importa) mica tanto di chi fa il pianto (i piagnistei). In questo gioco di parole fra ci cale e cicale nella coreografia (realizzata da Franco Miseria) sulla quale danzava la Parisi, venivano sfregate le mani, chiuse a pugno, sul busto, quasi a voler imitare il modo in cui le cicale emettono il proprio canto.  

Cicale ebbe come autori sia del testo che della musica Alberto Testa, Tony De Vita, Silvio Testi (pseudonimo di Silvio Capitta), Franco Miseria e Antonio Ricci, che collaborò al testo (Fonte SIAE). 

Testo

Delle cicale 
Cicale, cicale, cicale 
Della formica 
Invece non ci cale mica
Automobili telefoni TV
Nella scatola del mondo io e tu 
Per cui la quale
Cicale, cicale, cicale
Per carnevale 
Cicale, cicale, cicale 
Di chi fa il pianto 
Ci cale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l'arancia
Di lassù
Luna gialla fa il limone 
Di quaggiù
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale
Non voglio fare l'altalena, su e giù
Io sto bene dove
Ci sei tu
Cica cicà
E questo è brutto e questo è bello
Chi lo sa
Merlo del castello
Vola e va 
Cica cicà
Io sto qua, ah
Di chi sta male 
Cicale, cicale, cicale 
Di chi fa il pianto 
Ci cale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l'arancia
Di lassù
Luna gialla fa il limone
Di quaggiù
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale
Non voglio fare l'altalena
Su e giù
Io sto bene dove
Ci sei tu 
Cica cicà
E questo è brutto e questo è bello 
Chi lo sa
Merlo del castello vola e va 
Cica cicà
Io sto qua, ah
Delle cicale 
Cicale, cicale, cicale 
Della formica 
Invece non ci cale mica
Automobili telefoni TV
Nella scatola del mondo io tu 
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Video
Heather Parisi - Cicale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Musica italiana

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ballo del qua qua

Romina Power

Il ballo del qua qua è il titolo italiano di una canzone di grande notorietà internazionale intitolata Der Ententanz ("Il ballo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ancora

Eduardo De Crescenzo

Ancora è una celebre canzone, incisa da Eduardo De Crescenzo nel 1981 e presentata nella XXXI edizione del Festival di Sanremo, dove fu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ci vorrebbe un amico

Antonello Venditti

Ci vorrebbe un amico di Antonello Venditti, un brano passato alla storia soprattutto per due motivi: primo perché il testo conteneva una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Boys

Sabrina Salerno

Boys (Summertime Love) è un brano della cantante pop italiana Sabrina Salerno, terzo singolo estratto dal suo eponimo album di debutto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mamma Maria

Ricchi e Poveri

Mamma Maria  è un singolo del gruppo musicale italiano Ricchi e Poveri del 1982  pubblicato dalla band per l'etichetta Baby...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pedro

Raffaella Carrà

Pubblicata nel 1980 è una canzone cantata da Raffaella Carrà, con testo, piuttosto ironico, descrive l'avventura di una turista in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sarà la nostalgia

Sandro Giacobbe

Sarà la nostalgia è un brano di Sandro Giacobbe del 1982. Il brano si  affermò come una delle hit più acclamate...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Storie di tutti i giorni

Riccardo Fogli

Storie di tutti i giorni è ua canzone di Riccardo Fogli, pubblicato nel 1982. E' stata presentata nella XXXII edizione del Festival della...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva