Rampage

I mostri distruttori di città

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Rampage è un videogioco arcade del genere platform - picchiaduro, creato nel 1986 da Midway Games. Nell'arcade ogni giocatore prende il controllo di un gigantesco mostro e con questo bisogna distruggere le principali città degli Stati Uniti, stando attenti a non essere fermati dalla forze militari.

Dal 1987 il gioco venne pubblicato anche per numerosi home computer e console dell'epoca, perlopiù da Activision, oltre ad apparire successivamente in varie raccolte per piattaforme più moderne.

I giocatori, da uno a tre in simultanea, impersonano tre individui trasformati in giganteschi mostri con il compito di distruggere le maggiori città degli Stati Uniti, rappresentate come schermate fisse con alti palazzi bidimensionali visti di profilo. Il giocatore può saltare, arrampicarsi sui lati dei palazzi e colpire nemici e palazzi con pugni direzionabili; una volta che un palazzo ha ricevuto colpi a sufficienza dal mostro, crolla; facendo crollare tutti i palazzi in una schermata si completa un livello. Ci sono ben 768 livelli differenti.

La città è difesa dall'esercito, con soldati che si affacciano alle finestre e sparano o lanciano bombe, elicotteri, carri armati e auto della polizia che arrivano dai lati dello schermo. Il giocatore riceve danni quando viene colpito da pallottole, granate o dinamite, o cadendo assieme a un palazzo che sta crollando. I giocatori possono anche colpirsi tra loro. I danni possono essere guariti afferrando con il pugno e mangiando persone che si trovano nei palazzi o che corrono per strada, oppure il cibo si può trovare dentro le finestre delle abitazioni (come pollo arrosto, pesce, frutta, ecc.). Altri oggetti possono conferire punti bonus o anche danneggiare il mostro.

Il mostro, quando termina la barra dell'energia, si ritrasforma in un essere umano che, privo di vestiti, corre al di fuori dello schermo. Si conclude così la partita.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Original arcade
MAME: Rampage (Original Arcade game)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Videogames

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

1942

Il primo sparatutto con un aereo

1942 è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento verticale pubblicato nel 1984 da Capcom. È il primo titolo della serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spy Hunter

Il primo vero combattimento in strada

Spy Hunter è un videogioco arcade pubblicato nel 1983 da Bally Midway e convertito successivamente per numerose piattaforme domestiche....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Space Invaders

Attenti alla discesa degli alieni!

Space Invaders è un videogioco arcade del 1978 sviluppato da Toshihiro Nishikado. È stato prodotto in origine dalla Taito, e dato in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Mario Bros

L'idraulico di italiche origini

Super Mario Bros  è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato nel 1985 da Nintendo per il Nintendo Entertainment System. Ideato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Barbarian: the ultimate warrior

Il picchiaduro fantasy per eccellenza

Barbarian: The Ultimate Warrior   è un videogioco picchiaduro a incontri a tema fantasy, realizzato da Palace Software e pubblicato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jail Break

L'evasione di massa... virtuale

Jail Break è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento orizzontale, sviluppato da Konami nel 1986. L'arcade è incentrato su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Impossible Mission

6 ore per trovare tutti i pezzi del mosaico...

Impossible Mission è un videogioco del 1984 prodotto per home computer dalla Epyx. La versione originale per il Commodore 64 fu programmata da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Centipede

Attenti ai vermi spaziali!

Centipede è un videogioco arcade di genere sparatutto pubblicato dalla Atari Inc. nel 1981.  Il gioco uscì inizialmente per...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva