Post-it

I foglietti gialli stacca e attacca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Post-it è indubbiamente uno strumento di uso quotidiano per milioni di persone.

L'idea si basa su un'invenzione che vide la luce alla fine degli anni Sessanta, grazie a Spencer Silver, ingegnere della 3M, società americana già entrata nella storia per aver brevettato lo scotch nel 1930.

Silver inventò infatti un nuovo tipo di colla adatta ad ogni superficie e in grado di conservare la propria capacità adesiva anche se spostata da un oggetto all'altro. 

Ritenuta, inizialmente, non di grande utilità pratica, solo grazie alla caparbietà di Geoff Nicholson (ritenuto il "padre dei "post-it") se ne individuò la portata rivoluzionaria nell'applicarla su piccoli pezzetti di carta.

Con il nome esatto di "Post-it Notes", i primi blocchetti dal caratteristico colore giallo comparvero nei negozi statunitensi il 6 aprile del 1980 e negli anni successivi si diffusero anche in Europa.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paperino's

Il dentifricio alla fragola

Il dentifricio Paperino's  era un dentifricio pensato per i bambini che univa un sapore delicato di frutta all'immagine del simpatico papero di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennelli Cinghiale

Per dipingere una grande parete...

Pennelli Cinghiale S.r.l. è un'azienda produttrice di materiali per l'edilizia (principalmente pennelli) che ha iniziò ad operare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Musicassetta

Il primo dispositivo a memoria magnetica per tutti

La musicassetta fu immessa sul mercato nel 1963 dalla Philips. In origine era costituita da una certa quantità di nastro magnetico della BASF...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Campus

Lo shampoo alla mela verde

Campus era un shampoo venduto in una bottiglietta di plastica verde con il tappo tondo e con una donna con le mele tra i capelli raffigurata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Carioca

I pennarelli più usati negli anni 80

I pennarelli Carioca  furono indubbimante i pennarelli colorati più utilizzati dai bambini negli anni 80. Fondata a Settimo Torinese nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candeggina Può

La candeggina con la macchia che scappa

La candeggina Può era una cnedggina (anche in versione profumata) prodotta e  venduta da Nelsen dal 1985. Ebbe un discreto successo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miralanza

Mira...mira...l'Olandesina!

La Mira Lanza (nota in alcuni casi anche come Miralanza) è stata una storica azienda italiana che produceva candele steariche, ma...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Uniposca

UniPosca punto e basta… by Osama!

Negli anni ’80, soprattutto tra i teenager, c'era una sorta di mania scrivere e scarabocchiare muri, porte, banchi di scuola, zaini, diari,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva