Manuale delle Giovani Marmotte

Il manuale per i giovani esploratori

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Manuale delle Giovani Marmotte   è uno pseudolibro dell'universo immaginario della Disney, ideato nel 1954 da Carl Barks come volume in dotazione ai membri del corpo delle Giovani Marmotte, che lo usano per trovare risposte utili nelle situazioni in cui si vengono a trovare.

In Italia, la Arnoldo Mondadori Editore ne pubblicò nel 1969 un volume (ideato da Elisa Penna e Mario Gentilini e illustrato da Giovan Battista Carpi). In esso vennero raccolti consigli per   vivere e divertirsi all'aperto come ad esempio costruire un arco, fare dei nodi, montare una tenda od orientarsi in un bosco.

Il successo dell'iniziativa portò, nell'anno successivo, alla pubblicazione del Manuale di Nonna Papera, una raccolta di ricette culinarie raccontate dal personaggio di Nonna Papera al quale seguirono volumi simili dedicati a vari argomenti presentati sempre da personaggi della Disney come il Manuale di Paperinik, del 1972, o quello del Gran Mogol del 1980. Lo stesso editore pubblicò fino al 1989, altri sette volumi della serie delle Giovani Marmotte.

In particolare il volume che ebbe maggior successo fu il 7° Manuale delle Giovani Marmotte uscito a marzo 1986.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Edicola

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Noi Supereroi

La rivista con il Poster Tivù

Noi Supereroi è stata una delle numerose riviste italiane a presentare, a partire dal 1981, le riduzioni a fumetti delle avventure originali...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

II Giornalino

I fumetti... in parrocchia

Il Giornalino è una rivista settimanale  italiana per ragazzi di fumetti e rubriche di vario genere di ispirazione cattolica pubblicata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore Computer Club

La rivista per gli appassionati Commodore

Commodore Computer Club è stata una rivista mensile d'informatica dedicata ai computer Commodore, pubblicata da MiniSystems Italia (poi divenuta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Barbapapà

I mutaforma colorati!

Barbapapà è una serie di libri per bambini creata da Annette Tison e Talus Taylor, e pubblicata in Francia dal 1970. Durante...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Monello

Fumetti e rubriche

Il Monello è stata una rivista settimanale per ragazzi pubblicata dalla Casa Editrice Moderna (poi Casa Editrice Universo) dei fratelli Del Duca...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ragazza IN

La rivista dedicata agli artisti musicali, dello spettacolo e dello sport

Ragazza IN era una rivista prettamente femminile, pubblicata alla fine degli anni ’70 e inizio degli anni ’80 dedicata agli artisti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore Gazette

La rivista numero uno per il Commodore

Commodore Gazette è una rivista di informatica dedicata ai computer Commodore: Commodore 64, Commodore 128 e Amiga. Venne pubblicata dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Guerin Sportivo

Il periodico italiano di attualità, cultura e politica sportiva

Nato a Torino, ha visto la sua sede spostarsi in varie parti d'Italia: per circa vent'anni nel secondo dopoguerra fu a Milano,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva