Grosso guaio a Chinatown

Al salvataggio della bellissima Mao Jin dagli occhi verdi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Grosso guaio a Chinatown   è un film del 1986, diretto da John Carpenter. È interpretato da Kurt Russell e Kim Cattrall e mescola elementi da commedia con quelli dei film di arti marziali.

Nell'idea originale di John Carpenter, il film avrebbe dovuto essere ambientato nel vecchio west e avere per protagonista il classico cowboy senza passato che arriva in città e libera la ragazza dalle grinfie del cattivo. Riportato ai giorni nostri e condito da elementi orientaleggianti inediti per il cinema del periodo, il film si è rivelato un cocente insuccesso commerciale forse anche per via della strategia pubblicitaria utilizzata dalla produzione. In seguito è diventato un cult movie grazie al suo successo in home video .

Il camionista Jack Burton (Kurt Russell) è in viaggio verso San Francisco. Di tappa nel quartiere di Chinatown, decide di trascorrere la serata a giocare d’azzardo con l’amico Wang Chi (Dennis Dun), al quale riesce a spillare una considerevole somma di danaro.

Il giorno seguente Jack accetta di accompagnare l’amico all’aeroporto per accogliere Mao Jin, promessa in sposa di Wang. Lì la giovane viene però rapita da un gruppo di criminali locali chiamati i “Signori della Morte”. Questi portano la ragazza nel cuore di Chinatown per essere venduta in quanto in possesso di una qualità rarissima per una donna cinese: gli occhi verdi.

Il camion di Burton li tallona e si infila nei meandri dei vicoli del quartiere andando a finire nel mezzo di un violentissimo combattimento tra gang rivali. Quando tutto sembra risolversi a favore della fazione pacifica, lo scontro viene interrotto dall’entrata in scena di tre potentissimi stregoni-guerrieri, dominatori degli elementi, chiamati “le tre bufere”. Questi sono i più fedeli servitori del signore malavitoso locale: David Lo Pan (James Hong), che si rivelerà essere un’entità ancestrale, antico despota maledetto dal primo Imperatore Cinese a divenire una sorta di creatura non-morta incorporea destinata a rimanere in questo stato di vita apparente fino a quando non avesse sposato una donna dagli occhi verdi.

I due amici protagonisti si gettano quindi a capofitto nel rocambolesco tentativo di salvare la promessa sposa dalle grinfie del demoniaco Lo Pan, aiutati nell’impresa dal saggio cinese Egg Shen (Victor Wong), andando quindi a scontrarsi con antiche maledizioni, superstizioni magiche, esoterismo oscuro e combattimenti con arti marzial e non.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer italiano
Grosso guaio a Chinatown (film 1986) TRAILER ITALIANO
L'inizio
Grosso guaio a Chinatown (1986)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Beverly Hills Cop

Uno dei primi successi di Eddie Murphy

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills è un film del 1984 diretto da Martin Brest. Il film è stato un grande successo nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Impero colpisce ancora

La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!

L’Impero colpisce ancora è il secondo capitolo in ordine di produzione di Star Wars, ma quinto in ordine di cronologia.In molti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Blues Brothers

Siamo in missione per conto di Dio...

The Blues Brothers  è un film commedia musicale del 1980 diretto da John Landis e interpretato da John Belushi e Dan Aykroyd. In una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Die Hard - Trappola di cristallo

Quaranta piani di autentica avventura!

Trappola di cristallo (Die Hard) è un film del 1988 diretto da John McTiernan. John McClane (Bruce Willis) è un poliziotto di New York...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fuga per la vittoria

L'incredibile vittoria di un pugno di prigionieri

Fuga per la vittoria  è un film del 1981 diretto da John Huston, con le musiche di Bill Conti. l film, liberamente ispirato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Harry ti presento Sally

Una divertente commedia romantica

Harry ti presento Sally  è un film del 1989 diretto da Rob Reiner, e scritto da Nora Ephron. Il film segue l'evolversi del rapporto tra...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La cosa

Uno dei vertici della fantascienza horror degli anni '80

La cosa è un film del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente tratto dal racconto horror-fantascientifico La cosa da un altro mondo (Who...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Labyrinth

Un mondo incantato, dove tutto è possibile...

Sarah (Jennifer Connelly) è una quindicenne che vive ancora in un mondo infantile fatto di fiabe e balocchi. Una sera, non sopportando...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva