Gettone telefonico

La moneta... per telefonare

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sono la più primitiva forma di credito telefonico; sono circolari come le monete, bronzati e presentano 3 scanalature (1 al dritto e 2 al verso), alcuni valgono un bel pò di soldi. Sei sicuro che in casa tua non ne sia rimasto qualcuno?

Tenerne in tasca qualcuno significava comprare qualche minuto di conversazione. Si inseriva il gettone nella fessura dei telefoni pubblici e si poteva parlare con l’amata, la mamma o con l’amico del cuore.
Oggi alcuni esemplari sono ancora reperibili nei cassetti impolverati del nonno o in qualche cantina, tra le cose puntualmente smesse ma impregnate di ricordi.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennelli Cinghiale

Per dipingere una grande parete...

Pennelli Cinghiale S.r.l. è un'azienda produttrice di materiali per l'edilizia (principalmente pennelli) che ha iniziò ad operare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le sorpresine del Mulino Bianco

I piccoli gadget nelle merendine

Erano piccoli gadget contenuti nelle merendine o i prodotti alimentari ha accompagnato generazioni di bambini. Le Sorpresine del Mulino Bianco sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Adesivo Camel Trophy

L'adesivo gialle e nero della Camel

Negli anni ’80 era di moda, tra i ragazzi, collezionare gli adesivi pubblicitari dei vari brand dell’epoca per poi poterci...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Uniposca

UniPosca punto e basta… by Osama!

Negli anni ’80, soprattutto tra i teenager, c'era una sorta di mania scrivere e scarabocchiare muri, porte, banchi di scuola, zaini, diari,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorella, penna profumata

La penna che sapeva di frutta!

Fiorella era una penna a sfera il cui inchiostro era profumato. Venne commercializzato dai primi anni 80 ed era la penna preferita dai bambini delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Post-it

I foglietti gialli stacca e attacca

Il Post-it è indubbiamente uno strumento di uso quotidiano per milioni di persone. L'idea si basa su un'invenzione che vide la luce alla fine...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paper Mate Replay

La prima penna a sfera cancellabile

La Replay, il cui nome originale era EraserMate, è una penna a sfera cancellabile, prodotta da Paper Mate in nero, blu e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tazze del Mulino Bianco

Le tazze smaltate e decorate a mano in regalo coi punti del Mulino Bianco

Già a partire dal  1978 la Barilla iniziò una raccolta punti su prodotti quali merendine e biscotti del Mulino Bianco. La...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva