Festival di Sanremo 1989

blog-img

Il festival della canzone italiana dell'88

Il trentanovesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 21 febbraio al 25 febbraio 1989. Fu presentato da Rosita Celentano, Paola Dominguin, Danny Quinn e Gianmarco Tognazzi (soprannominati dai media i figli d'arte a causa della fama dei loro genitori) e con Kay Sandvick e Clare Ann Matz in collegamento dal PalaBarilla.

Nei progetti degli organizzatori la conduzione sarebbe dovuta essere affidata in realtà a Renato Pozzetto (mentre i figli d'arte avrebbero dovuto fungere da suoi valletti), ma l'attore si ritirò poco prima dell'inizio della kermesse canora; dopo i rifiuti di Pippo Baudo, Enrico Montesano e Renzo Arbore.

A movimentare le serate contribuirono gli interventi comici ad opera di Beppe Grillo (già co-conduttore dell'edizione del 1978) e del Trio (questi ultimi avevano già ricoperto tale ruolo nelle edizioni del 1986 e 1987): il primo ricevette qualche querela, i secondi (per via di uno sketch a tema religioso giudicato blasfemo) suscitarono vive proteste da parte del mondo cattolico.

Vincitori del Festival tra i Campioni furono Anna Oxa e Fausto Leali con il brano Ti lascerò, tra gli Emergenti Paola Turci con Bambini e tra i Nuovi Mietta con Canzoni.

Molto successo riscosse anche la canzone Almeno tu nell'universo di Mia Martini, che grazie a questo brano tornò a esibirsi davanti al grande pubblico.

Tale edizione vide anche la prima - e finora unica - partecipazione di Jovanotti come cantante in gara con il brano Vasco.

   Video su

Anno Ora e Fausto Leali
Anna Oxa E Fausto Leali - Ti Lascerò (sanremo 1989)
Almeno tu nell'universo
Mia Martini - Almeno Tu Nell'universo (live@rsi 1989)

Potrebbero interessarti...

Festival di Sanremo 1985
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1985

Il festival della canzone italiana dell'85

Festival di Sanremo 1986
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1986

Il festival della canzone italiana dell'86

Un disco per l'estate
Eventi musicali

Un disco per l'estate

La risposta estiva al Festival di Sanremo

Festival di Sanremo 1980
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1980

La tredicesima edizione

Festival di Sanremo 1987
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1987

Il festival della canzone italiana dell'87

Festival di Sanremo 1982
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1982

Il festival della canzone italiana dell'82

Festival di Sanremo 1984
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1984

Il festival della canzone italiana dell'84

Festival di Sanremo 1983
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1983

Il festival della canzone italiana dell'83

Festival di Sanremo 1988
Eventi musicali

Festival di Sanremo 1988

Il festival della canzone italiana dell'88

Festivalbar
Eventi musicali

Festivalbar

L'unica manifestazione canora estiva