Cicciobello

Il bambolotto tenero

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cicciobello, la bambola così tenera da suscitare quasi l’emozione di un bimbo vero, nasce nel 1962 e da subito riscontra successo diventando così il simbolo della bambola per intere generazioni.

Il primo Cicciobello nasce alla Tecnogiocattoli Sebino su intuizione del presidente Gervasio Chiari. Il volto bellissimo e delicato fu disegnato dallo scultore Silvestro Bellini. Negli anni ’60 la bambola era il giocattolo più desiderato dalle bambine e, considerando il contesto dell’epoca, Cicciobello si affermò subito come uno straordinario fenomeno di mercato. Il successo di Cicciobello fu determinato dalla combinazione vincente di due fattori: la tradizione del gioco unita ad una grande novità: il pianto, un’innovazione tecnologica unica per quei tempi.

All’inizio degli anni Ottanta, Cicciobello “si trasforma”. Da un bambolotto morbido, tutto da coccolare, amplia la gamma con nuovi modelli che esprimono svariate passioni, facendo innamorare le bambine ancora di più: Cicciobello Rockstar, Cicciobello Sciatore, Cicciobello Go e Cicciobello Drin Drin.

Nel 1983, Cicciobello ricevette una fantastica sorpresa per il suo 20° anniversario. Mentre esprimeva un desiderio davanti alla magica torta musicale preparata per questo momento importante, i piccoli “fans” di diverse nazionalità lo hanno emozionato intonando “tanti auguri Cicciobello”.

Nel 1987 nasce Cicciobello Cinesino, che si va ad unire agli altri amici già sul mercato e Mike Bongiorno, il noto presentatore televisivo, lo tiene a “battesimo” dandogli il nome di “Ciao.fiu-lin”.  

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chiodini

L’intramontabile gioco dagli anni ’50

I chiodini sono un passatempo creativo che piace moltissimo ai bambini dagli anni 50, quando fu inventato e distribuito in Italia da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Robapazza

La palla che... strumpallazza!

La Palla Strumpalazza (o Robapazza)  era una palla di colore nero o arancione di spugna  con disegnate buffe facce e lanciato nel 1981...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cercafamiglia

I teneri peluche che cercano affetto

Gli amici cercafamiglia sono cuccioli di peluche dall'espressione tenera e affettuosa. Distribuiti dal 1985 in poi erano prodotti dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Poochie

Il cagnolino della Mattel

Poochie è un personaggio creato dall’americana Mattel, e rappresentava una cagnolina (poochie in inglese significa appunto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Camilla

La bambola col passaporto

Nel 1983 la Sebino (poi assorbita dalla Giochi Preziosi negli anni 90) lancia Camilla, la bambola con il passaporto. Con i suoi caratteristici...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paciocchini

La banda dei bebè più simpatica che c'è...

I Paciocchini erano dei giocattoli di una serie commercializzata già dalla fine degli anni settanta dalla GIG. In quel periodo erano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polly Pocket

Le mini bambole dentro le pochet

Polly Pocket è una linea di bambole in miniatura lanciate sul mercato nel 1989. Il nome deriva proprio dal fatto che la prima serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Friggi Friggi

La vera frittura all'italiana!

Friggi Friggi era un gioco che contenteva una friggitrice giocattolo e una serie di accessori: cestello, posate, salse e soprattutto i cibi in...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva