Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il personaggio è nato in Giappone nel 1972 grazie alla produzione della Toei Animation e della Knack Production.

La serie è divisa in 26 puntate da 25 minuti ciascuna ed è stata diretta da Masashi Nitta. Rispetto a molti robot giapponesi, Astroganga presenta alcuni punti del tutto originali, infatti non è un robot meccanico guidato da un essere umano, ma un vero e proprio essere vivente metallico, dotato di coscienza e di parola, che combatte i nemici sfruttando l'uso della lotta a mani nude (calci, pugni, karate), senza cioè l'utilizzo di altre armi supertecnologiche.
La storia di Astroganga ha inizio con un U.F.O. che cade sulla terra. L'oggetto viene avvistato da uno scienziato che si reca subito sul posto e all'interno del velivolo spaziale trova una donna extraterrestre svenuta, che tiene in mano una sfera metallica. Dopo avere salvato la donna, i due si innamorano e dalla loro unione nascerà Charlie, il bambino protagonista della storia. Il misterioso oggetto metallico ha delle proprietà straordinarie e una volta ricoperto dalla lava di un vulcano sotterraneo, darà origine al gigantesco Ganga.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Astroganga sigla iniziale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pollon

La combinaguai...

Pollon è una bambina di circa 6-7 anni con riccioli biondi, vispa, intelligente e curiosa. È l'unica figlia del dio Apollo, ma priva di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astrorobot

LA guerra contro i Moguru

La Terra viene invasa dal popolo dei Moguru, un popolo alieno che si era nascosto nelle profondità oceaniche per 200 milioni di anni, dopo esser...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Anna dai capelli rossi

Anna dalla chioma rossa

Il cartone animato Anna dai capelli rossi (titolo originale 'Akage no An'), prodotto dalla Nippon Animation nel 1979 è stato trasmesso per la prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ken il guerriero

Il divino successore della scuola di Hokuto

Ken il guerriero è una serie anime composta da due stagioni, prodotte negli anni ottanta da Toei Doga e da Fuji Television tratta da un manga...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Yattaman

Yatta - Yatta - Ya-Ta-Man!

«Yattaman» è il nome in incognito del protagonista Ganchan, un bambino di 13 anni con una grande passione per la meccanica. La sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kiss me Licia

Licia e la sua storia di amore con Mirko

Kiss Me Licia   è un manga scritto e disegnato da Kaoru Tada, pubblicato in Giappone  nel 1982. Il manga è stato poi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Occhi di gatto

Un bar gestito da affascinanti ladre...

Occhi di gatto è una serie anime, prodotta da Tokyo Movie Shinsha,   trasmessa in   Italia dal settembre 1985 sull'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gundam

Il mobile suit Gundam

La storia è ambientata in un futuro prossimo, quando a causa della sovrappopolazione terrestre, gli uomini hanno dovuto costruire delle...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva