Mastermind

Indovina il codice creato dall'avversario

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mastermind o Master Mind è un gioco da tavolo astratto   per due giocatori, in cui un giocatore, il "decodificatore", deve indovinare il codice segreto composto dal suo avversario, detto "codificatore".

Nel gioco  classico la sequanza da indovinare è numerica, ma nei giochi da tavolo è composta da chiodini di colore diverso.

Furono realizzate varie tipologie di gioco da tavolo: da quella a grandezza classica a quelle "portatili", più piccole.
All'interno della scatola era comunque presenti dei chiodini in plastica colorati e il "tabellone" , dove andavno apposti i vari  chiodini,

Dopo che il codificatore ha composto il codice, il decodificatore fa il suo primo tentativo, cercando di indovinare il codice.

Il codificatore, appena il suo avversario ha completato il tentativo, fornisce degli aiuti comunicando:

Il numero di cifre giuste al posto giusto, cioè le cifre del tentativo che sono effettivamente presenti nel codice al posto tentato, con pioli neri.
Il numero di cifre giuste al posto sbagliato, cioè le cifre del tentativo che sono effettivamente presenti nel codice, ma non al posto tentato, con pioli bianchi.

Non bisogna comunicare quali cifre sono giuste o sbagliate ma solo quante. Se il decodificatore riesce ad indovinare il codice entro il numero di tentativi predeterminati (solitamente i tentativi sono 9) allora quest'ultimo vince la partita, altrimenti vince il codificatore.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Una recensione
Master mind - Invicta

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi da tavolo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Forza 4

La strategia verticale!

Forza 4 è un gioco da tavolo astratto di allineamento prodotto dalla Milton Bradley nel 1974. In Italia è stato commercializzato a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scarabeo

Un mondo di parole

Scarabeo è una variante italiana del più famoso gioco da tavolo Scrabble, pubblicato alla fine degli anni cinquanta da Aldo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cluedo

Accuso il colonnello Mustard con la rivoltella in… sala da pranzo!

Cluedo  (Clue in Nord America) è un gioco da tavolo con un'ambientazione che riproduce l'atmosfera dei gialli. Il gioco si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Farfalfiocco?

Indovina chi sei...

Farfalfiocco? è stato un gioco da tavolo prodotto dalla MB e distribuito a partire dal 1983. Le regole erano molto semplici: si pescava una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro chirurgo

Beeeeep... il paziente è morto!!

I giocatori di turno in turno pescano una carta, impugnano le pinzette chirurgiche e prova a estrarre dal corpo del malato brontolone la parte...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il pranzo è servito - Gioco

Il gioco da tavolo della famosa trasmissione

Il gioco da tavolo Il pranzo è servito è un gioco ispirato all'omonimo programma telvisivo Il pranzo è servito, in onda sulle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il trabocchetto

Il gioco in cui sopravvivi se vinci

Il trabocchetto era un gioco da tavolo creato nel 1978 dalla MB e commercializzato in Italia per vari anni e in varie edizioni  dal 1980 in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hotel

Sei pronto a diventare proprietario di una catena di hotel?

Hotel. un gioco da tavolo, stile Monopoli, prodotto dalla MB nel 1986, adatto da 2 a 4 giocatori da 8 anni in su. Sopo del gioco è diventare...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva