I poster del cinema degli anni '80

blog-img

I manifesti del cinema che hanno fatto la storia

Gli anni '80 sono stati un decennio di successo, almeno per quanto riguarda il numero di capolavori cinematografici, quei film che ti rimangono attaccati, che hai visto magari decine di volte e che rivedresti ancora.

Gran parte del loro successo è sicuramente dovuto ai primi trailer emozionanti e alle locandine, ai poster e ai manifesti stampati che venivano affissi in tutte le città e all'interno dei cinema stessi.

In quelgi anni le locandine dei film venivno realizzate a mano, da bravissimo artisti (come Casaro) che disegnavano, illustravano e coloravan bozzetti pieni di fantasia.

Solamente verso la fine del decennio, con l’arrivo dei programmi per la rielaborazione digitale dell’immagine, la fotografia sostituisce completamente l’illustrazione, e per le locandine si inizia a usare una composizione standardizzata, caratterizzata dai volti dei protagonisti (o della star principale) e da alcuni fotogrammi tratti dal film, con un risultato spesso più freddo e asettico.

Oggi è molto difficile trovare gli originali di locandine e poster, e spesso hanno un costo molto elevato.

Ma è possibile trovare online dei siti specializzati che offrono la stampa di manifesti in generale e, se possiedi un file, possono realizzare per te un poster perfetto.

Ad esempio PRiNKO.it, che a prezzi accessibilissimi e tempistiche da record può stampare il vostro poster da far incorniciare!

Potrebbero interessarti...

I gruppi rock degli anni '80 più amati
Articoli

I gruppi rock degli anni '80 più amati

La musica rock si è guadagnata un ampio spazio negli anni ottanta grazie ad artisti passati alla storia e che sono amati tuttora, dai Pink Floyd a Bruce Springsteen